Economia
Gli aumenti per i dipendenti pubblici
Firmatol’ultimo rinnovo: per 3 milioni di statali gli stipendi adesso salgono da 80 fino a 400 euro. Ai Vigili del fuoco gli scatti più alti
Roberta Capoccioni: un contratto da 40mila euro per la presidente sfiduciata del III Municipio?
Secondo il Messaggero l' amministrazione Raggi vuole farla delegata con un contratto di collaborazione alle dipendenze della sindaca. Ma all' VIII non è andata così
Perché un consigliere PD era vestito da clown ieri in Assemblea Capitolina
I pentastellati romani oggi hanno sfottuto il consigliere Orlando Corsetti che si è vestito da pagliaccio ed è stato espulso dall' aula. E si sono chiesti anche il perché del gesto. Vediamo di spiegarglielo: c' entrano i lavoratori Raggi-rati di Roma Multiservizi
Così l’Italia non spende 3,6 miliardi di fondi UE
Lontani dagli obiettivi di spesa molti programmi nazionali gestiti da ministeri e alcune regioni. Si rischia il taglio
Pasquale Tridico: i nomi del governo Di Maio
Il docente di Politica Economica all' università Roma Tre pronto a diventare ministro del Lavoro. Poi ci sono i soliti fedelissimi
Perché la “rivolta” di chi non vuole pagare 35 euro di aumento della bolletta elettrica è inutile
Molti cittadini indignati propongono di non pagare l' aumento da ' 35 euro' della bolletta elettrica perché ' non è giusto pagare per chi non paga' . Ovviamente non è possibile farlo. Ma il problema è un altro: come mai nessuno propone azioni simili nei confronti degli evasori fiscali, che costano senza dubbio di più al singolo cittadino?
I rimborsi spese ci rivelano quanto ci costano i “big” del MoVimento 5 Stelle
Ci sono i parlamentari che hanno truccato i bonifici delle restituzioni e quelli che ' alla luce del sole ' hanno vissuto alla grande senza accantonare un euro di rimborso spese e restituendo ai ' cittadini' solo lo stretto necessario per continuare la propaganda del MoVimento anti casta. Tra questi ultimi ci sono Di Battista, Di Maio, Taverna, Toninelli, Fico e Giarrusso
1000 miliardi di balle elettorali
Un dossier sui programmi elettorali di partiti e coalizioni che si sfideranno alle elezioni del 4 marzo: tutte le promesse senza coperture di centrodestra, PD e M5S
I dieci lavori più richiesti
Un lavoro del Politecnico di Milano segnala le professioni più richieste
La favolosa figuraccia di Laura Castelli al convegno dell’Ordine dei Commercialisti
L' ennesimo scivolone della deputata pentastellata: davanti ad una platea di commercialisti iscritti all' albo ammette candidamente di aver esercitato anche lei la professione pur senza essere un commercialista. La parte migliore è quando sbotta dicendo: ' ma forse preferite i professionisti della politica'









