Economia
Il TAR vuole una discarica nel Lazio
Il tribunale dà 60 giorni di tempo alla Regione per indicare il luogo dove conferire i rifiuti trattati nei TMB di Rida Ambiente. E minaccia la nomina di un commissario. Storia di come si è arrivati a questo ennesimo caos
Il blitz M5S per chiudere l’ILVA
Due eurodeputate presentano un emendamento a Bruxelles, poi respinto. Le tante posizioni del M5S sull' azienda e sull' accordo con MITTAL
Così il Comune di Roma “dimentica” di spendere mezzo miliardo di euro
Bandi sbagliati oppure bloccati, alcune gare mai partite: i fondi a bilancio congelati nel 2017 e gli interventi mancati su strade, scuole, verde e trasporti
Armando Siri: la pena per bancarotta fraudolenta dell’ideologo della flat tax
Il senatore della Lega ha parlato ieri della sua proposta per il fisco italiano e della condanna ricevuta qualche anno fa per una società svuotata
Come è andato a finire l’esperimento della Finlandia sul Reddito di Cittadinanza
Il governo finlandese ha deciso di sospendere lo studio sull' universal basic income. I ricercatori si lamentano dicendo che così la sperimentazione sarà incompleta perché non si è valutato l' impatto sui lavoratori ma solo sui disoccupati. Cosa possono imparare i politici del M5S che si apprestano a varare il reddito di cittadinanza per i disoccupati
Infrastrutture, a che punto è il piano da 140 miliardi
Il primo bilancio di «Connettere l’Italia»: già finanziato per 100 miliardi, ma i cantieri ritardano
Dove la flat tax c’è (e non funziona)
La tassa unica nel mirino di Report: cosa è successo negli Stati che l' hanno utilizzata e che fine hanno fatto i servizi finanziati con le tasse
Le case a Roma in affitto a 100 euro al mese
Da Trevi a Monti fino a Testaccio, nelle zone centrali 220 case nel mirino. Il sospetto di cessioni in cambio di soldi
Le sofferenze delle grandi banche
Le costruzioni pesano per oltre il 27% (35 miliardi) sui crediti deteriorati e le attività immobiliari per il 15% (più di 18 miliardi). Nella classifica dei comparti imprenditoriali che più faticano a rimborsare i finanziamenti alle banche figurano poi le aziende manifatturiere con circa il 20% (26 miliardi) e il settore auto (vendita e assistenza) col 16%
La mappa dei debiti pubblici
Cosa è cambiato nel mercato dei titoli di Stato dal 2008 a oggi e perché tutto va nella direzione di una maggiore stabilità del sistema anche in caso di shock









