Economia
Ammortizzatore Unico: come cambia la Cassa Integrazione
I nove istituti attuali sarebbero assorbiti da un sistema di pagamento più rapido e universale. L’obiettivo è semplificare il ricorso ai finanziamenti di fronte al blocco delle attività produttiva
Le domande per i contributi a fondo perduto al via da oggi
Da questo pomeriggio sarà possibile inviare telematicamente alle Entrate le domande per il contributo a fondo perduto
Cassa Integrazione: le promesse mancate di Tridico e i 656mila lavoratori in attesa
Venerdì scorso erano in coda ancora 656 mila lavoratori. Meno della metà di quanti risultavano il 4 giugno: 1,4 milioni. Segno di un’evidente accelerazione dell’Inps al ritmo di 182 mila bonifici al giorno, quasi un milione e mezzo in otto giorni
Alitalia di Stato pronta al decollo con 105 aerei e 3 miliardi (nostri)
Il Messaggero spiega oggi che la newco avrà 105 aerei, potrà contare su 3 miliardi di risorse finanziarie e rileverà i rami d’azienda della compagnia in amministrazione straordinaria
I 300mila artigiani senza assegno ordinario
Il decreto “aprile” arriva il 19 maggio e stanzia per Fsba altri 765 milioni. Sommati ai 60 del Cura Italia fanno 825 milioni. Le richieste nel frattempo lievitano a 1 miliardo e 31 milioni con quelle di maggio. Il conto si pareggia a stento con i 188 milioni anticipati dal Fsba
La nuova IMU e l’acconto entro martedì 16 giugno
Sono chiamati a pagare l' imposta i proprietari di seconde case indipendentemente dalla classificazione al Catasto mentre l' abitazione principale è esclusa a patto che non sia di categoria catastale considerata di lusso o di pregio (A1, A8 e A9)
Il buco da 1,1 miliardi nella Banca Popolare di Bari
La due diligence ha fatto emergere la misura dei crediti in bonis e di quelli deteriorati (sofferenze, inadempienze probabili e scaduti deteriorati), gli accantonamenti operati, e conseguentemente sono state compiute le rettifiche di valore necessarie che hanno determinato perdite patrimoniali assai più significative delle attese
Fondo perduto: le domande da domani e i soldi entro dieci giorni
Il contributo a fondo perduto spetta anche a persone fisiche che esercitano attività d' impresa e che contestualmente hanno un rapporto di lavoro dipendente o sono titolari di pensione, secondo la circolare 15/E emanata ieri dall' agenzia delle Entrate
Il contributo a fondo perduto da lunedì 15 giugno
Da lunedì 15 giugno le istanze telematiche alle Entrate per le Pmi fino a 5 milioni di ricavi nel 2019 e con un rilevante calo di fatturato nel mese di aprile
Il programma #Italiaveloce per la TAV in tutto il paese
Una «alta velocità di rete» (200 km/ora contro i 300 della rete Av principale) praticamente in tutta Italia potenziando e raddoppiando la linea ferroviaria adriatica da Pescara a Lecce, collegando con Roma sia Genova che Pescara, portando l’alta velocità sino a Reggio Calabria (e poi collegandola con Taranto) ed in tutta la Sicilia, da Catania a Palermo e da Messina a Siracusa