Economia
Decreto Dignità, come cambiano i contratti a tempo determinato
Gli effetti immediati delle novità dal lavoro al fisco. Il decreto ha limitato fortemente l’utilizzo delle forme di flessibilità più tutelate per i lavoratori, ovvero i contratti a termine e la somministrazione, in nome della lotta alla precarietà
Tre scenari per ILVA (e la causa per danni sullo sfondo)
La partita si potrebbe chiudere con qualche esubero in meno e l' accordo con il ministero. Ma se non si arriva a un punto d' incontro, la possibilità di una causa per danni è concreta
Il governo Lega-M5S e la prossima sfida sull’euro
Alesina e Giavazzi sul Corriere: il governo non può continuare a dire una cosa al mattino e il suo opposto la sera. Il costo delle riforme deve essere quantificato e come finanziarle deve essere spiegato. A meno che non ci sia qualcuno, nelle Lega o nei 5 Stelle, che in realtà pensi che un incidente sui mercati sia addirittura auspicabile
Così il M5S vuole usare l’inceneritore di Colleferro per i rifiuti di Roma
Il presidente di AMA chiede il revamping per portarci i rifiuti di Roma. La Giunta Raggi tace perché significherebbe tradire i valori del MoVimento. Ma un' altra soluzione non c' è o ci vorranno anni per inventarla
Come sarà l’analisi costi-benefici sulla TAV
Marco Ponti, professore di economia dei trasporti incaricato dal ministero delle Infrastrutture, spiega come funziona l' analisi che sta preparando per Toninelli
I mutui a saldo
I tassi sul mercato sono (ancora) tra i migliori di sempre: per le banche è l’«ultima finestra». L’inflazione e le tensioni sui bond potrebbero accelerare il rialzo dei prestiti a tasso fisso
La Camera assume e aumenta le spese
Nel progetto di bilancio di Montecitorio si passa da 950 a 969 milioni con una lievitazione che sfiora il 2%. Sì a nuove assunzioni e addio al tetto degli stipendi
BPM: il crollo in Borsa di Banca Popolare di Milano
La Banca Popolare di Milano fin dall' inizio della seduta è il titolo peggiore a Piazza Affari, dove è stato sospeso per alcuni minuti. Sotto la lente l' esposizione in BTP e i conti del gruppo
Come cambia il contratto a tempo determinato
Per i contratti a tempo determinato ' che riguardano oltre tre milioni di lavoratori ' si possono contare attualmente ben quattro sistemi di regole diversi nell’arco di cinque mesi. È l’effetto del decreto
RAI, Conte e Tria vogliono sostituire Marcello Foa
Il Cda è in bilico e non può prendere decisioni. Il premier e il ministro si muovono. Ma Salvini vuole per lui un' altra destinazione di prestigio e con stipendio congruo









