Economia
La convenzione top secret di Autostrade è online (sul sito di ASPI)
Di Maio e Toninelli si erano impegnati a descretare gli Atti Convenzionali relativi alla concessione con la società della famiglia Benetton. Mentre sul sito del MIT nulla è cambiato ASPI ha pubblicato tutti gli allegati della convenzione, compreso il piano finanziario
Il reddito degli italiani: la ricchezza perduta con la crisi non torna più
I dati del Sole 24 Ore: il valore medio dichiarato è di 25.170 euro. Lo scarto tra cima (Milano, 34mila) e fondo (Barletta, 16mila) è di 18mila euro. Gli introiti reali risultano ancora inferiori al 2008
VeganCoin: la criptovaluta vegana per una nazione virtuale
Il primo ottobre sul sito vegannation.io si aprirà la prevendita Ico di «VeganCoin» (Vcn), la valuta ufficiale della comunità vegana, che consentirà il commercio diretto di prodotti e la fornitura di servizi a consumatori che conducono un stile di vita vegano
1600 euro l’anno: quanto ci costa il fisco locale
I campani e i laziali pagano di più: il fisco locale è meno pesante in Val d' Aosta, Friuli Venezia Giulia e Lombardia
Perché la minaccia M5S di non votare il bilancio europeo non è credibile
Di Maio minaccia Bruxelles: non gli daremo più i soldi. Ma il voto ci sarà tra qualche mese. E ci sono altre questioni sul piatto che il vicepremier probabilmente non conosce
Il taglio del cuneo fiscale per i contratti a tempo indeterminato
Allo studio anche un intervento di revisione tariffaria dell' Inail che avrebbe l' effetto immediato di irrobustire il taglio del costo del lavoro di alcuni milioni
L’Italia e il rischio Grecia prossimo venturo
Nel giro di poche settimane l’Italia rischia di trovarsi dipendente dal finanziamento diretto della Bce. E in bilico c' è anche Tria
Virginia fa le cose per bene: annullato per la quarta volta il bando rimozioni
Sembra una barzelletta ma è tutto vero: per la quarta volta viene annullato il bando per la rimozione delle auto in divieto di sosta. Dispersi i grillini responsabili in Campidoglio
Il cibo buttato perché brutto
Ogni anno circa cinquanta milioni di tonnellate di prodotti agricoli vengono scartati in Europa prima di arrivare sotto gli occhi dei consumatori, soltanto perché non rispecchiano certi standard di forma e dimensioni
Cosa succede se l’Italia non versa i contributi europei
L’Italia ha l’obbligo legale di versare i soldi al bilancio Ue. Se si rifiutasse di pagare parte del suo contributo verrebbe condannata a ripagare, con pesanti interessi, quanto anticipato da Bruxelles. E anche sul bilancio le minacce sono un' arma spuntata. Perché abbiamo tutto da perdere









