Economia
80 euro, sanità, difesa, pubblico impiego: dove taglierà il governo Lega-M5S
Il ministro Tria a caccia dei fondi per la legge di bilancio: sotto la lente le detrazioni e i bonus di Renzi, le spese per la Difesa e la Sanità e i contratti del pubblico impiego
Lo Shogun di Tokyo a Pechino
Shinzo Abe, il moderno ‘shogun’, leader della terza economia capitalistica del mondo, dovrebbe arrivare a Pechino, secondo la stampa cinese, il 23 ottobre prossimo. I temi da discutere con la Cina
L’autocandidatura di Antonio Maria Rinaldi alla Consob
Luigi Di Maio ha detto che il nome del prossimo presidente verrà indicato ' molto presto' . Tra i papabili spuntano quelli di Francesco Greco (molto gradito ai 5 Stelle), di Marcello Minenna e del professore antieuro allievo del ministro Savona
I rincari dell’energia e del gas in arrivo
La crescita dei prezzi dei ' permessi per inquinare' scatena l' effetto domino: +10% previsto per l' elettricità e +30% per il gas
La Coca Cola alla cannabis
L’ipotesi di usare un componente (non psicoattivo) della marijuana. Altre società si sono già mosse
Così pensioni e reddito di cittadinanza rischiano di far saltare il governo
Tornano a circolare le ipotesi di dimissioni di Tria. Mentre il M5S torna a discutere degli 80 euro da togliere. E non si trovano i soldi per coprire le misure. Che secondo il leghista Brambilla sono anche ingiuste
Il grande ritorno (annunciato) della cassa integrazione
Di Maio annuncia il ritorno della CIG per le aziende fallite nel decreto per Genvoa, ma alla fine salta tutto. E il M5S festeggia lo stesso
Sconti fiscali, perché il governo li vuole eliminare
La giungla delle tax expeditures e di detrazioni e deduzioni che rende il nostro un sistema fiscale a sconto. Cosa cambierà con la flat tax
Il lato oscuro della direttiva sul copyright che i giornali non vi hanno raccontato
Il diritto di copyright, da decenni oramai, non protegge l’autore né favorisce la creazione e diffusione di informazione e cultura. Il testo approvato dal Parlamento Europeo impone ben poco agli stati membri. E allora chi pagherà davvero i costi dei diritti richiesti a Google e Facebook? Noi consumatori
«Il condono del governo Lega-M5S? Spinge a non pagare le tasse»
Andrea Roventini, professore di economia e già candidato ministro del M5S, fa a pezzi la proposta di condono fiscale contenuta nella manovra del governo