Economia
Reddito di emergenza e 600 euro: le incompatibilità e la domanda entro il 31 luglio
Per esempio la famiglia di un artigiano con coniuge e due figli minorenni avrà avuto un bonus Covid di 1.200 per marzo e aprile: con il Rem, invece, avrebbe messo in tasca 1.440 euro (cioè 220 euro in più)
Il tax credit sugli affitti commerciali
Da oggi, lunedì 13luglio, scatta la possibilità, tra gli altri, peri titolari di negozi, alberghi, ristoranti di trasferire ai locatori il credito d' imposta maturato
Il prestito per Alitalia prolungato
Senza la norma inserita nel decreto semplificazioni, Alitalia avrebbe dovuto rimborsare il governo entro la fine del mese. Ma il salvagente lanciato alla compagnia di bandiera non è l’unica novità nell’ultimo minuto inserita nel provvedimento che sta per essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Ecobonus 110%: i bonus sul risparmio energetico
Gli interventi ammessi alle detrazioni che potranno accedere all' ecobonus 110% se si agisce sul cappotto termico dell’edificio o sulla caldaia
I percettori del reddito di cittadinanza non vogliono lavorare in agricoltura
I numeri sono impietosi. La piattaforma di Confagricoltura, “Agrijob”, ha raccolto circa 35mila curriculum, di cui meno di mille sono stati caricati dai possessori della carta del reddito di cittadinanza. «Contiamo 5 mila assunzioni a oggi, ma non arrivano a 100 i sussidiati che hanno trovato lavoro nei campi con noi»
Come l’Italia (non) fa lavorare i suoi laureati e diplomati
A 1-3 anni ha un impiego il 58,7%. Almalaurea calcola gli effetti del Covid: tasso di occupazione ridotto del 9%
L’assegno universale per le famiglie pronto dal 2021
La ministra Bonetti spiega che entro l' autunno prevede l' emanazione dei decreti attuativi del Family Act entro l' autunno e quindi l' assegno universale per le famiglie dovrebbe essere pronto entro il 2021: il provvedimento è passato in Commissione alla Camera e il 16 luglio andrà al voto
Quanto hanno perso i lavoratori con la Cassa Integrazione
Nello studio della UIL l' ecatombe economica che COVID-19 ha scatenato sui lavoratori in CIG: per i beneficiari in cassa integrazione a ' zero ore' , ovvero una platea di 5 milioni di dipendenti, la perdita corrisponde a 966 euro netti medi procapite nel bimestre
Superbonus 110%: cosa fare subito
In attesa dei provvedimenti attuativi del Superbonus 110% è possibile svolgere alcune attività di preparazione portandosi così avanti con il lavoro nell' attesa che l' Agenzia delle Entrate e il ministero dello Sviluppo Economico diano le coordinate complete ai possibili beneficiari. Ecco quali
Pensioni di invalidità: gli aumenti non sono per tutti
Il fondo da 46 milioni di euro non basterà a coprire tutte le richieste, dicono le associazioni dei disabili. Praticamente resta esclusa la maggioranza del mezzo milione di invalidi totali censiti dall’Inps