Economia
Niente più controlli per le spese del reddito di cittadinanza
Vi ricordate le spese immorali da Unieuro e la Guardia di Finanza in arrivo? Un emendamento della maggioranza alla legge cambia tutto
Roma TPL: il TAR sgomina un altro bando della Giunta Raggi!
La gara per le linee periferiche è al quarto stop. A rischio la tutela dei posti di lavoro. Il bando rimozioni è stato invece annullato appena sei volte
Quota 100, le richieste dal Sud
Dopo il boom iniziale di richieste dal Nord la situazione è cambiata: la seconda regione è la Sicilia, poi c' è il Lazio
La manovrina in arrivo e gli ottanta euro a rischio
Le ipotesi cui attingere in caso si renda necessaria una correzione aggiuntiva: ci sono anche gli 80 euro
Il progetto per la fusione di 17 banche popolari
Sondrio, Valsabbina, Piacenza, Cividale, Sanfelice 1893, Valconca, Lazio, Fondi, Lajatico, Casi rate, Fusinate, Cortona, Bari, Puglia e Basilicata, Ragusa, Pugliese, Credito Popolare: l' obiettivo di creare uno o più poli bancari
Truffa diamanti, così le banche li hanno rifilati alla clientela
I racconti dei clienti e dei dipendenti incoraggiati all' acquisto o a piazzarne il più possibile a causa dell' alto rendimento. Una storia che abbiamo sentito tante volte
Fondo indennizzi risparmiatori: i soldi anche agli speculatori?
Tra gli «aventi diritto» ci sono anche quelli «che hanno acquisito dai “risparmiatori” la proprietà degli strumenti finanziari delle banche in liquidazione successivamente alla data del provvedimento di messa in liquidazione
La legge sulla proprietà di Bankitalia
La proposta Meloni per far tornare in mano pubblica la proprietà di Bankitalia, presentata a Parlamento appena insediato
La controanalisi costi-benefici sulla TAV
Carlo Cottarelli e Giampaolo Galli, economisti e alla guida dell’Osservatorio sui conti pubblici dell’Università Cattolica hanno pubblicato una contro-analisi costi-benefici sulla TAV che smentisce quella degli esperti di Toninelli
Il M5S va alla guerra dell’acqua pubblica
La proposta di legge del M5S arriverà in Aula a marzo. L’opposizione della Lega con una raffica di emendamenti. Gli esperti: si rischia un salasso di 23 miliardi