Economia
I “furbetti” dell’Ecobonus
A quasi un mese dall' arrivo degli incentivi statali su auto elettriche ed ibride la rivista Quattroruote ha scoperto che molti concessionari hanno approfittato dell' Ecobonus per alzare i prezzi. In pratica comprare un auto ecologica costava di meno a gennaio, prima dell' arrivo delle agevolazioni di Stato
Il costo nascosto degli elenchi del telefono
Dal 2012 non c’è più l’obbligo della spedizione delle Pagine Bianche che, però, continuano ad arrivare nelle case –a caro prezzo –anche se non sono mai state richieste
Il taglio delle bollette di luce e gas per fare un favore al governo
Repubblica spiega: una scelta di breve periodo che può essere rivista ma intanto impatta sulle elezioni europee
Macron vende 300 Airbus a Pechino per 30 miliardi di euro e Di Maio festeggia la vendita delle arance
Da mesi il MoVimento 5 Stelle ci spiega l' importanza dell' accordo commerciale con la Cina per la vendita delle arance rosse di Sicilia per via aerea. Poi arriva il Presidente francese che piazza una commessa miliardaria e stipula accordi commerciali senza doversi nemmeno piegare sulla Nuova via della Seta
Le incredibili fregnacce di Virginia Raggi sulle esportazioni italiane in Cina a Non è l’Arena
La sindaca della Capitale ha affermato, senza che nessuno la smentisse, che grazie a Di Maio finalmente potremo vendere le nostre merci in Cina. Un fatto straordinario, spiega la Raggi, che evidentemente ritiene che prima del Governo del Cambiamento l' Italia non fosse mai riuscita a vendere nulla a Pechino fin dai tempi di Marco Polo
Partite IVA Flat Tax: a chi conviene
Chi ci guadagna? La flat tax per le partite IVA disincentiva le assunzioni e gli investimenti e non riduce il nero. Anzi, rischia di aumentarlo
Pensioni, il taglio dopo le Europee
Il taglio è su cinque aliquote marginali che vanno dal 15% al 40% e avrà una durata quinquennale. I risparmi previsti dal governo, al netto delle fiscalità, sono appena superiori ai 415 milioni
Reddito di cittadinanza, avere famiglia non conviene
Paradossale l’effetto finale: incoraggiare l’allontanamento da casa e l’autonomia dei figli disoccupati; incoraggiare la permanenza in casa ai bamboccioni già occupati
La Via della Seta e il 5G
Anche se la tecnologia 5G non doveva far parte dell' accordo tra Italia e Cina nell' ambito della Belt ' Road Initiative, è rientrata dalla finestra
Il senso di Giulia Grillo per il glifosato
La ministra dice che la presenza di residui di glifosato nel grano d’importazione nei limiti di legge non costituisce un pericolo per la salute. All' opposizione scriveva tutt' altro