Economia
Niente autobus, ci sono le elezioni
Oggi ci sono le elezioni ed è la festa degli autisti di autobus. Da sabato l' ATAC è senza gli autisti-scrutatori e la stessa cosa capiterà in altre città
La storia di Mercatone Uno spiega il fallimento della politica italiana
Mercatone Uno rappresenta un fallimento bipartisan della politica italiana. Ma per fortuna adesso ha detto Salvini che ci metterà le mani lui. Così dalla tragedia al disastro sarà un attimo
Delocalizzazioni, la legge di Di Maio è un bluff
Il decreto Dignità prevede sanzioni per le multinazionali che se ne vanno dall’Italia dopo aver intascato incentivi, ma non sono mai state applicate
Claudio Borghi ha scoperto il rischio di uscire dall’euro
Il presidente della Commissione Bilancio della Camera commentando oggi le travagliate vicende della brexit ha detto che uscire dall' euro ' tirandola in lungo' comporta il default. Il punto è che anche l' alternativa non è assolutamente indolore. Ma almeno ora sappiamo cosa rischiamo ad uscire dall' euro seguendo i trattati europei. Ci prepariamo al Piano B?
Come l’ecobonus si allarga a microcar e moto elettriche
L' ecoincentivo per l' acquisto di veicoli elettrici viene esteso a tutti i veicoli verdi a due, tre e quattro ruote di categoria L, cioè motorini e moto di ogni cilindrata (è stato rimosso il limite di 11 kW), tricicli e quadricicli
La ribellione dei precari per i Navigator del reddito di cittadinanza
In gran parte precari storici — 654 su 1.103 dipendenti, il 59% — chiedono un piano di stabilizzazioni da avviare prima dell’arrivo dei navigator, altri precari che loro stessi dovranno gestire
«Su Carige ci sono Creval, Sondrio e Credem»
Rimane l' interesse dei fondi che si erano palesati una settimana fa, come Apollo e Varde, o di chi ancora non era della partita, come Warburg Pincus
Il sottosegretario Michele Geraci e il rapporto deficit/PIL che non dipende dal PIL
È nata una stella: dopo le uscite di Toninelli e della Castelli ecco a voi il sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico che ci spiega ' pallottoliere alla mano ' che la mancata crescita del PIL non influenza il deficit perché ' il denominatore è molto più grande del numeratore' . Ma le cose non stanno davvero così
Nuova Castelli: la Francia vuole comprare il parmigiano reggiano
Dopo Parmalat e altri marchi celebri, Lactalis ora punta a comprare da un fondo inglese la Nuova Castelli Per la società leader nell’export del formaggio Dop in pista anche Granarolo
Salvini e i porti aperti per le armi
Lo sciopero dei lavoratori dei trasporti per la Bahri Yanbu e il Capitano: «In nessun caso si può tollerare una violazione della legge»