Cultura e scienze
Coronavirus: come difendersi da tosse e starnuti fuori casa
Veicolo di trasmissione di SARS-CoV-2 possono essere: saliva, tosse, starnuti, lacrime e mani non lavate. I comportamenti da evitare in presenza di una persona con coronavirus sono: i contatti stretti personali e toccarsi con le mani eventualmente contaminate bocca, occhi o naso
Il rischio di due nuovi focolai del Coronavirus
Il brusco impennarsi del numero dei casi di Coronavirus a Bergamo e Cremona, ma pure a Brescia, fa pensare ad almeno due nuovi focolai e rende più fragili le certezze di contenimento espresse dal governo nei giorni scorsi. Ma gli occhi sono puntati soprattutto su Roma
Lo show di Adriano Panzironi da Giletti sulla vitamina C come “prevenzione primaria” contro il Coronavirus
Incurante del fatto di essere stato rinviato a giudizio con l' accusa di esercizio abusivo della professione medica il giornalista (sospeso dall' Ordine) inventore del metodo Life 120 continua a dispensare consigli di salute. L' ultimo? Il metodo per «ridurre il rischio di una prognosi infausta di coronavirus» a base di vitamine C e D che la ' medicina dogmatica' non vuole farci sapere
Coronavirus: come si vive in isolamento domiciliare
In Italia 798 persone sono sottoposte ad oggi all' isolamento domiciliare con sorveglianza attiva perché positive al test del tampone per il Coronavirus o a rischio contagio. Ecco come funziona
Claudia Balotta e le scienziate precarie del Sacco che hanno isolato il Coronavirus
Sono intervenute a Mezz' ora in più: del team fanno anche parte Alessia Lai, Annalisa Bergna e Arianna Gabrieli: hanno tra i trenta e i quaranta anni e lavorano insieme al collega polacco Maciej Tarkowski, anche lui senza un posto fisso
Come si guarisce dal Coronavirus COVID-19
Lopinavir, Remdevisir, Ritonavir e ribavirina: i farmaci più utilizzati sembrano avere una discreta efficacia contro il Coronavirus. Vediamo come funzionano
Coronavirus: chi deve fare il test del tampone
Marcello Tavio, infettivologo che dirige il dipartimento di malattie infettive degli Ospedali riuniti di Ancona ed è presidente della Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali, lo spiega in un' intervista al Mattino
«No, COVID-19 non è come l’influenza»
L' infettivologo Massimo Galli al Corriere della Sera: «In quarantadue anni di professione non ho mai visto un’influenza capace di stravolgere l’attività dei reparti di malattie infettive»
OMS: l’Italia ha esportato il Coronavirus in 14 paesi
Lo ha detto il direttore generale dell' Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus nel briefing a Ginevra sull' epidemia
Il ceppo del Coronavirus isolato all’ospedale Sacco
Il valore di questo nuovo isolamento sta nel fatto che può essere utile per «tracciare»i contagi. Cioè, per ricostruire la storia «epidemiologica» di chi si è infettato venendo a contatto con questo microrganismo