Cultura e scienze
Anche per l’OMS si esce dalla pandemia del Coronavirus solo con i test del tampone
L' OMS raccomanda di effettuare più test del tampone possibili su ogni caso sospetto di Coronavirus e la quarantena una volta individuato ogni singolo contagiato. ' Abbiamo un semplice messaggio per i Paesi: test, test test' , ha detto il direttore generale, Tedros Adhanom Ghebreyesus
Kevzara (Sarilumab): il nuovo farmaco sperimentale contro il Coronavirus
Sanofi e Regeneron Pharmaceuticals annunciano ora di avere avviato un programma clinico per la valutazione del Kevzara* (sarilumab) in pazienti ricoverati in ospedale con forma grave di COVID-19
Che rapporto c’è tra inquinamento, deforestazione e l’epidemia di Coronavirus?
Esperti di conservazione ambientale, scienziati e pure le Nazioni Unite da tempo hanno lanciato l' allarme sui rischi della distruzione dell' ecosistema. Come la deforestazione e il commercio illegale di animali selvatici sono le cause primarie della diffusione dei coronavirus e di altre malattie
Il Coronavirus, l’immunità di gregge e il rischio di mezzo milione di morti in Gran Bretagna
Gli esperti inglesi parlano di «equilibrio tra infezione e ospedalizzazione». Ma, anche con questo «equilibrio», i morti nel Regno Unito potrebbero essere tra gli 80.000 e il mezzo milione
«Coronavirus: ci sono 40mila untori inconsapevoli»
Nino Cartabellotta: «Questi 40mila non sanno di essere contagiati e possono comportarsi senza le cautele necessarie»
Coronavirus e asintomatici: la curva nascosta dei contagi invisibili
Una ricerca evidenzia come i casi effettivi di Coronavirus sono molti di più di quell istimati. Quando si chiude, i contagi diminuiscono subito, ma lo si vede solo dopo giorni
Coronavirus: le speranze di cura con i farmaci antivirali e antinfiammatori
Il Remdeviris, il Tocilizumab, il Lopinavir e il farmaco biologico monoclonale specializzato nell' aggredire SARS-COV-2
Quanto vive il Coronavirus sulle superfici, sui vestiti, sui giacconi, sulle scarpe?
Fra le superfici incriminate ci sono anche le buste della spesa, i cibi confezionati e non, che in questi giorni di isolamento forzato per gli italiani sono fra i pochi pericoli provenienti dall’esterno
La storia del Coronavirus che si ferma sull’asfalto e le scarpe da lasciare fuori casa
Walter Ricciardi risponde così a Barbara D' Urso che ieri ha lanciato il domandone tratto da un audio su Whatsapp che parla del Coronavirus che si ferma sulle superfici come l' asfalto e sul consiglio di lasciare le scarpe fuori di casa
Massimo Borelli: la sedazione palliativa dei malati di Coronavirus a Bergamo
Il direttore della Rianimazione Bergamo ovest (Treviglio) dove è in corso un' epidemia di Coronavirus, ospite di Mezz' ora in più su Rai 3, spiega la gravità della situazione in città: ' Di solito si arriva in ospedale quando si fa fatica a respirare, si va avanti il più possibile finché si arriva all' intubazione. Oppure non ci si arriva proprio, perché il paziente peggiora. Se non c' è più nulla da fare si procede con la sedazione palliativa'