Cultura e scienze
Coronavirus: perché tanti morti in Italia?
La prima ipotesi interpretativa è che in Italia i contagiati siano molti di più: un studio pubblicato su Science calcola che per ogni positivo ce ne siano almeno 5-10 non censiti. Un modello matematico firmato da Livio Fenga dell’Istat mostra a sua volta come il 12 marzo rispetto ai 12.839 casi denunciati in Italia, le persone infette dal Sars-CoV-2 potrebbero essere state 105.789
Coronavirus: perché si muore di pi ù in Lombardia?
Nel mirino anche lo smog e le sostanze tossiche, di cui ha parlato qualche giorno fa Mario Tozzi sulla Stampa mettendo in correlazione inquinamento e deforestazione con la diffusione del virus. Tra Lodi, Milano, Bergamo e Brescia c' è una delle più alte concentrazioni di industrie ma la correlazione tra COVID-19 e inquinamento non ha ancora evidenze scientifiche
Quanto resiste sugli oggetti il Coronavirus? Lo studio su plastica e cartone
La ricerca è stata condotta da ricercatori statunitensi e intitolata Aerosol and surface stability of HCoV-19 (SARS-CoV-2) compared to SARS-CoV-1 e pubblicata sul New England Journal of Medicine
Il complotto del Coronavirus nato in laboratorio (è una bufala)
C' è chi dice che lo hanno fatto gli USA per un dispetto alla Cina e chi dice che lo hanno fatto i cinesi ma la questione è sfuggita loro di mano. I più fantasiosi infilano nel complotto la Russia
Come sarà l’esame di maturità ai tempi del Coronavirus
Tra le ipotesi la cancellazione della seconda prova. In terza media si ragiona sul mini-esame. Le tesi a distanza per chi deve laurearsi
Coronavirus: anche in Spagna i medici dovranno scegliere chi curare
Le raccomandazioni contenute in un documento sull' emergenza di Covid-19 preparato dal gruppo di lavoro di bioetica della Società spagnola di medicina Intensiva, Critica e Unità Coronarie (Semicyuc) e il cui contenuto è stato concordato con la Società spagnola di medicina interna (Semi)
Cosa succede ai malati di Coronavirus
All’inizio si manifesta con febbre, brividi, mal di gola ma se peggiora iniziano i problemi respiratori. Come tutelare i conviventi. I tempi per «negativizzare»
Coronavirus: la direttiva della Regione Veneto sulle cure a chi può salvarsi o ha più anni da vivere
Una circolare a firma di Domenico Mantoan, direttore generale dell’Area sanità e sociale, datata 13 marzo e redatta dal Comitato tecnico-scientifico COVID-19 della Regione allega il testo degli anestesisti che dicono che bisogna scegliere chi salvare
Come si esegue il test del tampone per il Coronavirus
Più tamponi, anche per gli asintomatici a rischio, ma non per tutti. Dopo giorni di discussioni e dibattito, la linea che sembra prevalere nelle decisioni di molte Regioni è questa. Il governo invece tiene il punto sui sintomatici
Come il Coronavirus al Sud è stato portato dai “pendolari” sui treni dal Nord
L' impennata in alcune regioni del Sud e del Centro (Campania, Puglia, eccetera) si spiega con i ripetuti esodi dal Nord che hanno contribuito ai nuovi casi registrati