Cultura e scienze
Coronavirus e cura del sangue: quante persone si possono curare con il plasma di un convalescente
Giustina De Silvestro dell’Unità immunotrasfusionale di Padova oggi ha rilasciato un' intervista al Corriere della Sera per parlare della plasmaferesi per il Coronavirus SARS-COV-2 e per COVID-19 e delle possibili applicazioni della cura del sangue, chiarendo anche quante persone si possono curare con il plasma di un convalescente e quanto è difficile produrlo
Come il Coronavirus sta perdendo forza
Il Coronavirus SARS-COV-2 e COVID-19 sta perdendo forza ' e sta quindi diventando più ' buono' ' e ci sono quindi meno malati gravi. Forse il caldo aiuta e anche SARS-COV-2 può mutare adattandosi a noi
Plasmaferesi: quanto costa la cura del sangue per il Coronavirus
Ma è vero che la cura del sangue è ' a costo zero o quasi zero' ? La questione, come sempre, è leggermente più complicata di così
L’indice di contagio nelle regioni italiane e il caso Lombardia
Le stime dell’Istituto Superiore di Sanità: solo una regione sotto la soglia di 0,2 ipotizzata per autorizzare i trasferimenti tra territori: l' Umbria
L’EMA sospende i farmaci a base di ranitidina
Il Comitato per i medicinali per uso umano dell' Ema ha raccomandato la sospensione dell' autorizzazione all' immissione in commercio di tutti i medicinali a base di ranitidina nell' Unione Europea a causa della presenza di, ' seppur bassi livelli' , di nitrosammine, un' impurezza classificata come ' probabile agente cancerogeno per l' uomo'
Il grande business dei test sierologici (e le verità che non vi raccontano)
Il chimico Giuseppe Cardillo spiega a neXtQuotidiano perché la corsa ai test sierologici tra Regioni e governo sembra una gara a chi prende la fetta più grossa della torta. E perché così si rischia di finire molto male
Anche Anthony Fauci non crede al complotto del Coronavirus creato nel laboratorio di Wuhan
In un' intervista al National Geografic il virologo in chief smentisce Pompeo e Trump. E rischia di fare la fine di quelli che volano dalla finestra perché contraddicono il CEO
La fase 2 e il caos sui test sierologici
Il rischio di gettare alle ortiche la possibilità di utilizzare al meglio questi test orientativi. A meno che non si faccia come la Toscana che ai test sierologici, in caso di “positività”, affianca il tampone
47D11: l’anticorpo chimera che potrebbe neutralizzare SARS-COV-2
Il futuro “salvatore” ha un nome alfanumerico. Si chiama 47D11. E ha una missione: colpire le parti del virus che fungono da chiave d’accesso nella cellula umana bloccando SARS-COV-2 all' origine dell' infezione
Aria condizionata e Coronavirus: secondo Rezza non c’è prova di aerosol
' E' stato ipotizzato che l' aria condizionata possa aerosolizzare il virus e trasmetterlo a distanza ma questo non è assolutamente provato' . Al massimo può fare da ' effetto vento e spingere goccioline di saliva all' interno di un ambiente chiuso '