Cultura e scienze
Le rette universitarie scontate per chi torna al Sud
L' iniziativa è di Sicilia, Puglia e Basilicata: l’obiettivo, in tempi di crisi, è evitare la dispersione degli studenti e allo stesso tempo ripopolare quelle zone d’Italia che, come il Sud, da troppi anni vedono andare via i giovani
Il contagio da Coronavirus e il ruolo dei super-diffusori
Il primario del reparto malattie infettive dell' ospedale Sacco di Milano Massimo Galli spiega che i casi di Coronavirus SARS-COV-2 e COVID-19 continuano ad aumentare nel mondo a causa dei super-diffusori
Allarme Covid: se i focolai da 10 diventano 100 la situazione rischia di sfuggire al controllo
Walter Ricciardi: “Siamo di fronte a un evento epocale che durerà anni, in questa fase nessuno può sentirsi al sicuro'
Come il Coronavirus danneggia cervello e memoria
Sandro Iannaccone, che dirige il dipartimento di riabilitazione al San Raffaele di Milano, spiega oggi a Repubblica come il Coronavirus danneggia cervello e memoria
Enrico Bucci: il “topo da laboratorio” risponde a Zangrillo
Ieri sera lo scienziato, o per meglio dire il ' topo da laboratorio' Enrico Bucci su Facebook ha deciso di rispondere all' uomo che ' sta facendo la storia' (e la geografia no?) ' della medicina'
Coronavirus: in Italia prevale il ceppo che viene dalla Germania
Uno studio su 59 nuovi genomi italiani di SarsCoV2 dice che l' epidemia di Covid-19 in Italia porta la firma del Coronavirus di ceppo europeo B1, quello arrivato in Germania da Shanghai, mentre il ceppo originario di Wuhan sembra avere un ruolo del tutto marginale
Anche Fauci “fa il fenomeno” come Crisanti: «Nessuna prova che il virus si sia indebolito»
Zangrillo ha detto che Crisanti ' fa il fenomeno' mentre lui e altri dieci ' stanno facendo la storia della medicina' sul Coronavirus. Oggi anche il ' virologo in chief' degli USA Anthony Fauci dice che non ci sono prove che il virus si sia indebolito
Coronavirus: cosa significa essere debolmente positivi
Spesso leggiamo nei report e nei bollettini sul Coronavirus SARS-COV-2 che ci sono pazienti ' debolmente positivi' : una delle regioni a fare questo tipo di distinzione nel conteggio dei risultati dei test del tampone è la Lombardia nei suoi report giornalieri. La Protezione Civile però non fa questa distinzione. Ma cosa significa essere debolmente positivi al Coronavirus?
Il Coronavirus e i “positivi per caso”
I “positivi per caso” sono oltre un terzo dei contagi ufficiali. «È un dato che stiamo consolidando a livello nazionale», spiega Flavia Riccardo, epidemiologa dell’Istituto superiore di sanità. E che può voler dire due cose: che l’epidemia sta lasciando una scia di positivi asintomatici tutto sommato poco contagiosi. Oppure che il virus circola sotto traccia
Coronavirus: come proteggersi dall’infezione per via aerea
Una lettera firmata da 239 scienziati di 32 Paesi e anticipata dal New York Times chiede all' Organizzazione Mondiale della Sanità di inserire la cosiddetta «trasmissione aerea» tra le principali cause di contagio