Cultura e scienze
L’università con le aule a numero chiuso e la mascherina sempre
Ecco le prescrizioni base da seguire in tutti gli atenei: si parte dalle aule a numero chiuso e dalla prenotazione del posto
Quali garanzie dà il vaccino cinese
Pechino ha 9 vaccini alle sperimentazioni cliniche sui 29 classificati su scala mondiale: sui sette in fase 3, quella finale, la Cina ne ha cinque e le stime sono di un uso pratico già tra pochi mesi. Uno di questi cinque ha ottenuto l' approvazione: è l' Ad5-nCoV sviluppato da CanSino Biologics
Zangrillo, Lopalco e il contagiato che non va confuso con il malato
In un intervento a In Onda che risale al 12 agosto il professore del San Raffaele Alberto Zangrillo aveva fatto un distinguo tra contagiati e malati a proposito del bollettino della Protezione Civile: oggi Lopalco spiega
Scuola: la rivolta dei genitori contro le mascherine per i bambini
Oggi La Stampa pubblica un articolo in cui si descrive ' la rivolta dei genitori' contro ' le mascherine' a scuola che sarebbero ' una tortura per i più piccoli' . Cosa manca? Le opinioni dei dottori. Eccole qua
Quali vaccini per il Coronavirus Sars-CoV-2
A parte la Russia, che si è già piazzata da sola sul gradino più alto del podio, al momento la gara è un testa a testa tra Cina e Stati Uniti. Pechino sta portando avanti ben 15 dei 44 studi in corso a livello mondiale e due di essi sono in fase 3
Sergio Bonelli Editore, Martyn Mystére e l’accusa di plagio del disegnatore
Una denuncia per violazione del diritto d’autore intentata dal disegnatore Roberto Cardinale contro gli sceneggiatori della “Sergio Bonelli Editore” per cui lavora
Scuola: come sarà la didattica a distanza
Le linee guida del ministero della Pubblica Istruzione sulla didattica a distanza, contenute in dieci pagine in cui si spiega che agli alunni che non potranno stare in aula dovrà essere garantita “una combinazione adeguata di attività in modalità sincrona e asincrona”
Alberto Zangrillo: «Il Coronavirus esiste ma la malattia è cambiata»
« Io riporto solo l’evidenza, ovvero che oggi il virus non produce una malattia clinicamente rilevante. Ma questo non vuol dire che il virus non esista più: sono stato il primo, già ad aprile, a dire che dovremo convivere con il Sars-Cov-2 finché non arriverà un vaccino»
Lattoferrina: la storia della proteina che “blocca” COVID-19
Su Facebook e su Twitter sta facendo furore un video tratto da un servizio del Tg3 Lazio in cui si parla della lattoferrina, presentata come ' una barriera naturale, un aiuto al nostro sistema immunitario che potrebbe essere un' arma in più per combattere il nuovo Coronavirus' SARS-COV-2 e COVID-19. Cosa c' è di vero?
La ricerca di Giuseppe De Donno sul plasma iperimmune… che dà ragione a Burioni
Nello studio si spiega in primo luogo come ' su 46 pazienti trattati in 4 ci sono stati gravi effetti collaterali, tra i quali una grave insufficienza polmonare causata dalla somministrazione di plasma' . E poi arriva la sorpresona