Vincenzo Vespri

Vincenzo Vespri è professore di matematica all’Università degli Studi di Firenze Oltre ad essere un professore universitario di Matematica che vede con sgomento l'università italiana andare sempre più alla deriva, sono anche un valutatore di progetti scientifici ed industriali (sia a livello italiano che europeo). Vedere nuove idee, vedere imprese che nascono, vedere giovani imprenditori che per realizzare le proprie idee combattono fatiche di Sisifo contro il sistema paleo-burocratico e sclerotizzato, è un' esperienza tipo Blade Runner: " Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser".

  • preview

    Coronavirus, che ci dicono i numeri?

    L' altro ieri in TV si poteva scegliere fra un classico dei film dell' horror (Carrie, lo sguardo di Satana) e una trasmissione di Mario Giordano sulla diffusione del Coronavirus. Ovviamente lo spettacolo che terrorizzava di più era la trasmissione di Giordano che dipingeva un' Italia ormai prossima a essere affondata dalla pandemia prossima e ventura. Ma è [' ]

  • preview

    Perché il Paese non funziona?

    Son stato a Roma e ho parlato con amici che lavorano nell' industria. L' immagine del nostro Paese è condivisa a tutti: un paese fermo, senza un futuro e senza un segnale di cambiamento. Nessuno poi crede che la Politica farà qualcosa. Un Paese in un inarrestabile declino. Atmosfera di putrefazione, come quella descritta da Mann in [' ]

  • preview

    Per quale ragione una società ha bisogno del lavoro dei professori universitari?

    Noi prof. siamo dei privilegiati. Siamo, tutto sommato,ben pagati (molto meno di quello che dicono alcuni giornalisti scandalistici, ma sicuramente meglio di tante altre categorie) e svolgiamo un lavoro interessante e stimolante. Ma meritiamo questo privilegio? Cosa diamo alla società in cambio? La prima risposta che viene in mente è che diamo il nostro contributo in [' ]

  • preview

    Italiano da cortile

    Sono a Brussels per una valutazione di progetti. Stando qui mi è venuto in mente il celebre discorso fatto da Malcom X sui negri da cortile tenuto il tenuto il 10 novembre 1963 nella Chiesa Battista ' King Salomon' e noto come Message to the Grass Roots. In questo discorso Malcom X parlò del' negro da cortile' [' ]

  • preview

    L’Emilia-Romagna ha detto no all’Anschluss in salsa padana

    Bonaccini ha stravinto il confronto con la Borgonzoni. Una ragione sicuramente è stata quella che gli emiliani-romagnoli non volevano essere assimilati alla Padania ormai retta dalla Lega. Certamente la scelta della Borgonzoni (definita giustamente come candidata non protagonista) e la conseguente campagna elettorale salviniano-centrica hanno rafforzato questa impressione di occupazione padana e di governo Quisling [' ]

  • preview

    Davos, provincia di Tatooine nella costellazione di Orione

    Nel primo film di Star Wars c' è la mitica scena del bar alieno sul pianeta Tatooine, in Blade Runner c' è la frase «Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione». Gli scorsi due giorni sono stato a Davos, in uno degli [' ]

  • preview

    Siamo pronti per il futuro prossimo e venturo?

    In questi giorni alcuni episodi mi hanno fatto riflettere come i temi stiano cambiando'  Il primo episodio è quando, come docente per l' Università della della Terza Età , ho iniziato a prepararmi la lezione. Volevo raccontare ai miei maturi studenti in quali campi ci sarà un maggiore progesso scientifico ed uno di questi è sicuramente la [' ]

  • preview

    Richard Jewell: guai agli eroi insignificanti

    Son stato a vedere il film Richard Jewell di Clint Eastwood. Credo sia un film da vedere perché ci aiuta a capire il perché del successo elettorale di un Trump o di Boris Johnson. La storia è quella relativa allo sventato attentato alle Olimpiadi di Atlanta. Il poliziotto che individuò la bomba e fece evacuare [' ]

  • preview

    Che farà Renzi da grande?

    Facciamo un po' di fantapolitica. Renzi è morto politicamente o ha ancora un ruolo da giocare? Le simulazioni elettorali dicono che con il Germanicus, il partito di Renzi avrà un senatore e 5 deputati. Può Renzi accettare una fine così ingloriosa? Lui può sopravvivere solo se riesce a far confluire nel suo partito gli elettori di [' ]

  • preview

    Perché la difesa di Lucia Azzolina sulla tesi copiata non regge

    Secondo quello che dice Repubblica, il neo-ministro del' Istruzione Azzolina ha copiato la tesi che ha scritto quando ha terminato i corsi della Scuola di specializzazione per l’insegnamento secondario della Toscana. Lei si è difesa dicendo “Non è né una tesi di laurea, né un plagio. Salvini non sa distinguere tra una tesi di laurea e [' ]