neXtQuotidiano
I conti di Conte al Senato
Tra i 146 voti sicuri dei partiti che appoggiano Conte al governo e i 161 che lo blinderebbero contro ogni avversità c' è una discreta tonalità di grigi
Sondaggi: la crisi manda in crisi Renzi e Salvini
Matteo Renzi e le forze politiche sovraniste perdono consensi. Il segnale che indica che i cittadini sono stufi di polemiche e hanno bisogno di fatti
L’idea geniale della Moratti: più vaccini per la Lombardia perché ha più PIL
Vi mancava Gallera? La Moratti è anche meglio (o peggio). L' idea geniale che ha avuto la nuova assessora al Welfare che ha preso il posto del mai dimenticato Giulio è stata quella di chiedere di legare la distribuzione delle dosi di vaccino al PIL regionale
“Attenta al Covid…”: l’insostenibile ondata d’odio verso Liliana Segre
Ci sono le persone mediocri e poi c' è Liliana Segre. E se l' odio che la senatrice a vita ha saputo sublimare con la sua vita di testimonianza perenne di sicuro non la può scalfire, c' è da riflettere su quanto sia facile dimenticare
Conte chiude con la pagina di Matteo Renzi
' Adesso si volta pagina' ; Giuseppe Conte nel suo discorso alla Camera fa capire senza mezzi termini che le porte a Matteo Renzi sono ormai chiuse. E quando parla del patto di legislatura fa capire quale sarà la pagina che si sta per aprire
Scuola: tornano in classe le superiori. Tutte le novità
L' Italia è quasi tutta arancione o rossa ma il CTS dopo una riunione di urgenza ha deciso più di mezzo milione di ragazzi, 640 mila studenti iscritti alle superiori tornino in classe. Le regioni in cui le lezioni in presenza partono da oggi al 50% sono Molise, Piemonte, Lazio ed Emilia Romagna. Ma non tutti sono d' accordo
È Procida la capitale italiana della Cultura 2022
La comunicazione ufficiale è arrivata dalla giuria al ministro dei Beni culturali Franceschini. La piccola isola della provincia napoletana ha vinto la concorrenza di 9 comuni finalisti: un grande successo per tutta la Campania
Conte, cosa succede ora? Tutti i possibili scenari in Camera e Senato
Oggi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si presenta alla Camera per chiedere la fiducia. I numeri dell' aula oggi non destano preoccupazioni, ma il discorso che Conte farà pone le premesse per quello che succederà domani in Senato
Liliana Segre: “Parto per dare la fiducia a Conte”
“Sarò a Roma, a Palazzo Madama, per fare il mio dovere”, spiega Liliana Segre a Gad Lerner sul Fatto Quotidiano. Ecco perché il gesto della senatrice a vita e testimone vivente della Memoria dell’Olocausto non è affatto scontato
Il bollettino di oggi sul Coronavirus in Italia: i dati della Protezione Civile per il 17 gennaio
L’andamento nelle ultime 24 ore dei contagi di Coronavirus in Italia oggi con il bollettino di oggi del Ministero della Salute e i dati della Protezione Civile