neXtQuotidiano
Tre ipotesi per la scomparsa di Viviana Parisi e del figlio
Ieri alcune persone hanno segnalato la presenza della donna il 4 agosto di sera in un parco giochi a Giardini Naxos e la polizia sta cercando di capire se questa possa essere una pista attendibile. Le ipotesi sul campo sono tre
L’indice di contagio in Italia: a rischio 10 regioni, a Trento e a Bolzano
Nel report settimanale l’allarme è chiaro: «Persiste una trasmissione diffusa del virus che, quando si verificano condizioni favorevoli, provoca focolai anche di dimensioni rilevanti, spesso associati all’importazione di casi da Stati esteri»
Lo sconto dei contributi per chi assume al Sud nel decreto Agosto
Nelle intenzioni del governo si dovrebbe partire a ottobre sulla scorta di previsioni certamente non positive sui possibili impatti del coronavirus sull’occupazione nel Mezzogiorno
La storia del secondo appalto dell’azienda del cognato di Fontana
Dalle indagini è emerso infatti che su «indicazione» dell’assessore regionale Raffaele Cattaneo la “Dama Spa, aveva offerto altri 200 mila camici ad Aria, la centrale acquisti della regione Lombardia a integrazione del primo ordine da 75 mila camici
Donatella Tesei e il buco di Montefalco che finisce in procura
A segnalare in via cautelativa alcune criticità direttamente il neo dirigente finanziario del piccolo Comune Giuliano Antonini, in prestito dal Comune di Spoleto fino al 30 settembre. Il disavanzo di bilancio, oltre quattro milioni e 200 mila euro, del Comune di Montefalco, è stato attestato anche dal consiglio
Pietro Grasso e la norma per Lotito senatore che ribalta il voto degli elettori
«Un ricorso che disegna una modalità di calcolo estranea alla legge, anche se corredata di pareri autorevoli. Per accettare quelle motivazioni dovrebbe esserci una norma che non c’è. Quello che cozza con la legge e con il buon senso è che tutta Italia utilizzi un metodo e che per Lotito se ne usi un altro»
Marco Travaglio e Salvini spiaggiato al Papeete un anno fa
La storia di come il Capitano, in meno di un mese, è passato dai pieni poteri a zero poteri
Il ghiacciaio di Planpincieux nella Val Ferret è a rischio cedimento
Gli sbalzi di temperatura potrebbero provocare il crollo di una massa di ghiaccio di oltre 500 mila metri cubi. L’anno scorso, per lo stesso motivo, la Val Ferret era stata chiusa
Le linee guida per la scuola: cosa succede con un positivo in classe
Nel momento in cui uno studente, un insegnante o un collaboratore dovessero presentare sintomi, andrà isolato, munito di mascherina, e dovrà tornare quanto prima a casa. Dopo sarà il Dipartimento di prevenzione territoriale della Asl competente a decidere, sia per eventuali quarantene sia per la riammissione a scuola
Salvini a Macerata: piazza piena o piazza vuota?
Nella foto qui sopra invece vedete una foto pubblicata su Twitter da una prospettiva un po' diversa da quella scelta dal Capitano sul palco e, come dire, anche molto sorprendente per il risultato finale: la folla non sembra proprio così oceanica