Lorenzo Favella
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena: 18. Luger
Una foto sconcia, un arpeggio di chitarra, il ricordo di una storia che avrebbe potuto stringersi alle nostre gole come un cappio al collo. Martedì, 31 marzo 2020. Mi sono depilata. Là sotto. Ho lasciato giusto una strisciolina. Faccio una foto, sto per spedirla a Jason con la didascalia “Lick your phone, now!” ci aggiungo [' ]
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena: 17. Madeleine
Un materasso duro, una lettera scritta di getto, un amore mai dimenticato. Domenica, 29 marzo 2020. Ciao amore mio, è da tanto tempo che non ci sentiamo e davvero non lo so, se avremo occasione di rivederci, in futuro. Ti scrivo per una semplice ragione. Questa mattina ho avuto una madeleine e mi sei tornata [' ]
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena: 16. Il Drago
Drive-in. Drago che suona la chitarra, fa video e prende like su Faceboook. Angela pensa a quando l’ha conosciuto. Sandinista, In effetti… Sabato, 28 marzo 2020. Spalmata sul divano, ascolti Demis Roussos e ti domandi cosa ci sia in te, di sbagliato. Mia madre è uscita, non so dove. Pianta cipollotti in giardino, dice. Alberto [' ]
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena: 15. Padre Nostro
Tra una poesia e i frammenti di una preghiera, Luciano trasgredisce alle regole imposte alla cittadinanza. Seguendo fotogrammi sparsi sotto casa, tratti da Roma Città Aperta, torna a mettere piede in una chiesa, da tempo immemore. Alla ricerca di non si sa bene cosa. Che gli fa bene. Venerdì, 27 marzo 2020. L’altro giorno, mi [' ]
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena: 14. Radio Ethiopia
Angela riflette sull’autobiografia di un musicista che conosce bene e che, fra tutti, sembrerebbe il meno indicato a soffrire di depressione. Quella sottile malattia che si insinua anche nella mente dei meno disposti ad accoglierla, come lei. Poi, una dimenticanza del recente passato, ridà smalto alla giornata. ' Mercoledì, 25 marzo 2020. ' Mi sto [' ]
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena: 13. Happy Days
Anche a New Orleans non si suona più. From Uptown to Frenchmen street. Tutto chiuso anche lì. Ma il ricordo di certe partite non si cancella. E nemmeno le Dixie Beer flottanti lungo il Buffalo River. E poi una foto che arriva in via telepatica. Martedì, 24 marzo 2020. Arrivano notizie anche da New Orleans. [' ]
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena: 12. Will you call my name?
Angela pensa, ripensa, tripensa… finché esce a far la spesa, ma le cose non migliorano. Una logorante attesa, tra le insidie del quotidiano, sentinelle appollaiate ai balconi, gente che non rispetta le distanze e tanti troppi zombie nella testa. Poi, finalmente… Lunedì, 23 marzo 2020. I chirurghi lavorano di domenica? No, chiedo. Perché visto che [' ]
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena: 11. Once you go black, you never go back!
Angela chiede come vanno le cose a Roma, ma Luciano ha la testa altrove, impegnato in una ricerca che si fa via via meno rassicurante, fino a quando decide che è meglio non rimestare nelle pastoie del passato, memore di un antico adagio che gli era stato raccontato da una puttana di Nairobi. Domenica, 22 [' ]
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena: 10. Otto rapaci in cerchio sopra casa
Dove Angela scopre il risveglio della natura, senza che ci sia nemmeno bisogno dell’arrivo della primavera, e un incontro fortuito la porta a ripensare alle sue condotte di vita, costringendola a guardarsi allo specchio. Venerdì, 20 marzo 2020. Hanno chiuso anche i parchi. La notizia è arrivata l’altro ieri, che era quasi notte, per ordine [' ]
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena: 9. Rolo & Helga
Giovedì, 19 marzo 2020. Prima che arrivasse il virus, mi ero via via allontanato dai social. Facebook, in particolare, che poi è l’unico al quale sono iscritto. Si perde un sacco di tempo, circolano una marea di cazzate di dubbia provenienza, fake news a go-go, e superato il divertimento iniziale o la curiosità di rintracciare [' ]