Lorenzo Favella
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena: 28. Romea e Giulietto
Notizie dal fronte. Biancheria sporca e pulita. Amori interrotti dal virus. Speranze. Sabato, 18 aprile 2020. Alberto non è uno che perde troppo tempo a scrivere messaggi. Telefona anche poco e di questo me ne rammarico. Poi, però, ti investe di mail. Tipo questa. … Ieri mi hanno chiesto di dare una mano nella struttura [' ]
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena: 27. La giornata del criceto
Verusca la Rossa. Voci dal Drago, Birambo e Dorcus. Batteria riattivata e breve giro al volante. Poi, di nuovo in fila, a fare la spesa. Battutacce in romanesco e giorno del compleanno. Giovedì, 16 aprile 2020. “Avete tanta di uscire che… Avete letto voglia, anche se non c’è scritto.” Eccolo qua, il post più divertente [' ]
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena: 26. Pasqua e Pasquetta
Fiori di Gardenia. Riti di passaggio. Lite con mamma e lancia idroelettrica. Pasquetta è un altro giorno, si vedrà. Domenica, 12 aprile 2020. Hanno riaperto i fioristi e ne ho approfittato. Sabato, ho comprato una gardenia in vaso. L’ho nascosta in garage, perché i fiori erano così profumati che, se l’avessi portata in casa, mia [' ]
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena: 25. DDR
Uova di pasqua. Ricordi che si mischiano all’incedere della Storia. Organizzazione teutonica, fucile in mano e fotografie scattate di nascosto. Il social distancing mette fine alle molestie sessuali. Sabato, 11 aprile 2020. La sera del venerdì di Pasqua, l’uomo dal lungo naso, che per ignote ragioni risiedeva a Palazzo Chigi, tornò a parlare a distanza [' ]
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena: 24. La Fase 2
I pensieri corrono verso un futuro tutto da scrivere. Indecifrabile. La fase 2. La Festa del Redentore. La peste. Alberto sempre più lontano. Giovedì, 9 aprile 2020. Ho ricevuto la mail dall’Inps con un numero identificativo. Nessuna informazione su quando i soldi verranno elargiti. Che poi, 600 euro sono una miseria e io non ho [' ]
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena – 23. Guerra e Pace
Enrico. Il Conte. Mio padre. Come leggere un romanzo e perché. La collina dei Passeri. Mosca. Vita e morte. Austerlitz e navate sensazionali. Martedì, 7 aprile 2020. Ricordo bene quando ho dovuto adattare per la televisione il romanzo Guerra e Pace, scritto dal Conte. Che ormai lo chiamavamo così, con Enrico. Tra una stesura e [' ]
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena: 22. Largo all’avanguardia!
Skiantos. Aspirapolvere sui muri. Deliri, sbroccamenti e tortelli a gattoni. Madre esausta. Teorie sui Beatles. Un cuoricino che riporta il sereno. Domenica, 5 aprile 2020. “Me mi piace scoreggiare! Non mi devo vergognare! Non c’è niente da salvare!!!” urlo a squarciagola, senza accorgermene, con le cuffiette in testa. “Ah, belle robe che canti” fa capolino [' ]
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena: 21. L’ottantuno
Il nazismo, le telefonate, il Kenia. E sempre quel cazzo di ottantuno che mi scorre sotto gli occhi e non si ferma mai. Sabato, 4 aprile 2020. Ora sì che mi incomincio a incazzare. Gli Svedesi, quelli sì che hanno capito tutto. Sono nazisti, certo, ma un pizzico di cinismo nella vita, ci vuole. E’ [' ]
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena: 20. Una giornata particolare
Una festa all’improvviso. Musica, canti e balli fino a sera. Poi, la falce riprende a mietere. Una corsa fino a Guastalla, le ultime parole di Alberto. Il mare. Venerdì, 3 aprile 2020. Mi sveglio e qualcosa là fuori è cambiato. Sento mia madre che chiacchiera con una vicina, giù in basso, lungo la via. E’ [' ]
The Italian Lockdown – Cronache da un Paese in Quarantena: 19. Maddalena
Una telefonata al mattino. Un ricordo che si mischia a sogno. Una schiena spezzata, anzi no. Il sospiro di sollievo, alla fine, si fa beffe di Freud. Mercoledì, 1 aprile 2020. Mia madre mi chiama, verso le sette del mattino. Non ha trovato la cronichetta, pubblicata sul giornale. “Ho saltato un giro, mamma, ogni tanto [' ]