Elio Truzzolillo

Elio Truzzolillo, nato il 24/06/1972,laureato in Economia. Segue con passione la politica italiana e il mondo delle fake news.

  • preview

    Perché, al di là dell’attacco a Burioni, Dario Corallo ha detto cose allucinanti

    Ha fatto notizia il discorso che il giovane candidato alla segreteria del PD Dario Corallo ha pronunciato dal palco dell’assemblea nazionale del partito. Durante il suo intervento di circa 12 minuti, ha nominato il prof. Roberto Burioni al settimo minuto: “E noi invece a quel 99% (di esclusi, ndr) lo abbiamo umiliato come un Burioni qualsiasi, [' ]

  • preview

    Mamma ho fatto un decreto: analisi psicologica del pugno di Toninelli

    Siamo a Palazzo Madama nell’aula del Senato, dopo una serie di tensioni e battibecchi si vota finalmente la conversione in legge del “Decreto Genova”. La presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati ha appena comunicato il risultato della votazione, un pugno chiuso si alza contro il cielo, è il pugno del ministro Toninelli. Toninelli alza il pugno, poi [' ]

  • preview

    Da Grillo a Berrino: le balle economiche che inquinano il nostro paese

    C’è una balla, tra le tante che circolano nel nostro paese, che è particolarmente pericolosa per le conseguenze che può avere sul modo di percepire la realtà da parte delle persone. Secondo questa balla i disastri, le calamità naturali e gli episodi che causano distruzione, portano a un aumento del PIL. Il concetto è stato ripreso [' ]

  • preview

    I post criptici di Di Maio sulla stampa: confusione mentale o messaggio trasversale?

    La notizia di ieri è stata l’assoluzione in primo grado del/della sindaco/a (scegliete voi la dicitura che preferite) Virginia Raggi. Ovviamente il sub comandante Di Battista e Cicciobello Di Maio ne hanno approfittato per lanciare i loro strali contro la stampa corrotta di regime, rea di aver demonizzato la figura della Raggi. I deliri del [' ]

  • preview

    Perché Facebook ha un grave problema che coinvolge la libertà di espressione

    È semplice: basta creare un gruppetto di cyber mafiosi, ricercare tutti i vostri commenti e poi segnalare in massa quello più “adatto”. Facebook semplicemente non è dotato di strumenti per dare dei giudizi di merito basati su un elementare buonsenso. Qual è il problema?

  • preview

    Piove, Europa ladra: il ridicolo show di Salvini a Belluno

    Negli ultimi giorni il maltempo ha devastato praticamente tutta l’Italia, provocando morti e innumerevoli danni. Parallelamente stiamo assistendo alla solita cronaca minuto per minuto dei leader di governo, che dai loro social esprimono dolore, ci assicurano che stanno monitorando la situazione e promettono stanziamenti immediati per non lasciare sole le vittime. Contemporaneamente pubblicizzano le loro [' ]

  • preview

    Terra in cambio di figli: perché è una norma allucinante

    La Legge di Bilancio, che sarà discussa in parlamento, prevede la possibilità di avere in concessione per un periodo minimo di 20 anni un terreno pubblico o abbandonato. Questa possibilità sarà accordata alle famiglie che avranno il terzo figlio nel triennio 2019-2021. La norma ha suscitato, giustamente, molta ilarità, cerchiamo quindi di argomentare perché si [' ]

  • preview

    Il governo, Don Corleone e le brutte notizie (su pensioni e reddito di cittadinanza)

    “Il signor Corleone le brutte notizie preferisce saperle subito”. La frase è pronunciata dall’avvocato Tom Hagen (Robert Duvall) al produttore cinematografico Jack Woltze (John Marley), dopo che quest’ultimo ha rifiutato un favore personale a Don Vito Corleone. Il film, come molti ricorderanno, è “Il Padrino” e la vicenda culminerà con la celebre scena della testa [' ]

  • preview

    Tre risposte alle domande furbette di Nicola Porro

    Il noto giornalista e conduttore Nicola Porro pubblica nella sua pagina Facebook e sul suo blog un video e un articoletto (di Alessandro Gnocchi) in cui si pongono tre importanti domande. Queste domande affrontano un tema nobilissimo: la democrazia. Le risposte, esclusa la prima che scappa per errore, sono apparentemente lasciate al lettore, ma è [' ]

  • preview

    Angelo Ciocca: perché un europarlamentare cafone mi ha fatto venire i brividi

    Strasburgo ' Parlamento Europeo. Siamo alla fine della conferenza stampa in cui la Commissione Europea annuncia la bocciatura della manovra italiana. I commissari europei Pierre Moscovici e Valdis Dombrovskis si alzano dalle loro sedie, un uomo si avvicina al tavolo e raccoglie le carte di Moscovici. Lo stesso Moscovici dirà più tardi che pensava si [' ]