dipocheparole

Dipocheparole è uno pseudonimo. Di solito si occupa di gente strana e robe strane che vede su internet e le racconta qui

  • preview

    Nogarin e la politica come self service per il M5S

    Aldo Grasso sul Corriere della Sera oggi sfotte l' ex sindaco di Livorno Filippo Nogarin, che piange povertà dopo essere stato trombato alle elezioni europee e dice che nel MoVimento 5 Stelle c' è chi ce l' ha con lui (Di Maio), sputando sul contratto da 40mila euro l' anno che gli ha assicurato il compagno di partito Federico [' ]

  • preview

    Perché Salvini ha una gran paura della Gregoretti (e della legge Severino)

    Ieri avevamo fatto notare che nell' intervista rilasciata al Corriere della Sera Matteo Salvini aveva detto una frase sibillina a proposito della legge Severino, in relazione all' indagine sul caso Gregoretti e all' accusa di sequestro di persona nei suoi confronti. «Al termine dei quattro giorni di presunto sequestro ottenemmo che cinque Paesi europei si suddividessero gli immigrati. Una [' ]

  • preview

    E Gualtieri cantò Bella Ciao alla cena del governo

    Non è la prima volta che lo fa, anzi: la sua esecuzione ormai è straconosciuta ovunque. Ma il ministro dell' Economia Roberto Gualtieri che suona Bella Ciao alla cena del governo ci mancava. Eppure è andata proprio così, secondo il racconto del Messaggero: La cena di Natale del governo organizzata da Conte ha avuto il suo [' ]

  • preview

    Zingaretti è contento che Conte faccia il mestiere che dovrebbe essere il suo

    Nicola Zingaretti ha rilasciato oggi un' intervista al Corriere della Sera in cui parla di elezioni in caso di caduta del governo, lanciando così un segnale al MoVimento 5 Stelle, ma parla anche del presidente del Consiglio Giuseppe Conte in modo piuttosto lusinghiero. Anche troppo, a dar fede alle parole riportate da Maria Teresa Meli: Contento che [' ]

  • preview

    La fuga di Salvini dalle Sardine a Bologna (e la piazza vuota)

    Matteo Salvini è sempre più in fuga dalle Sardine, ma così rischia di trovarsi davanti a piazze vuote. Anche ieri, come era già successo a Ferrara e sempre a Bologna il 2 dicembre, ha annunciato all’ultimo momento la sua presenza per una conferenza stampa estemporanea davanti al Palazzo comunale insieme alla candidata leghista Lucia Borgonzoni. [' ]

  • preview

    Paola Taverna e Laura Castelli accompagnano Paragone alla porta del M5S

    Paola Taverna e Laura Castelli accompagnano alla porta del MoVimento 5 Stelle Gianluigi Paragone, che ieri ha fatto sapere di aver pronto un vaffa e un dito medio nei confronti dei grillini e, soprattutto, è andato con Alessandro Di Battista a una cena di attivisti. In un' intervista rilasciata a Luca De Carolis sul Fatto Quotidiano [' ]

  • preview

    Sondaggi Emilia Romagna, Bonaccini sopra Borgonzoni

    Cartabianca ieri ha mostrato alcuni sondaggi sull' Emilia Romagna e sulla corsa a governatore che vede impegnati Stefano Bonaccini per il centrosinistra e Lucia Borgonzoni per il centrodestra. Secondo la rilevazione dell' istituto Ixé Bonaccini raccoglie il 47,2% delle preferenze mentre Borgonzoni arriva al 40,1%. Simone Benini del MoVimento 5 Stelle, indicato come ' candidata del del M5S' [' ]

  • preview

    Salvini è così intereressato al flash mob della Lega per il presepe che non sa neanche dove è stato fatto

    La Lega decide di organizzare un flash mob per portare anche al Parlamento Europeo una delle grandi tradizioni italiane: il presepe, e il Capitano che fa? Pur essendo stato europarlamentare dice che il tutto è accaduto a Bruxelles' Mentre invece è successo all' Eurocamera di Strasburgo: E se magari pensate che si siano sbagliati gli altri, [' ]

  • preview

    I sondaggi del Tg di La7: Lega in calo, cresce FdI

    I sondaggi di SWG letti da Enrico Mentana durante il tg di La7 del lunedì raccontano una Lega ancora in calo e Fratelli d' Italia ancora in crescita: il Carroccio perde lo 0,8% e anche il Partito Democratico è in flessione, mentre guadagnano il MoVimento 5 Stelle e la Meloni, che guadagna quasi un punto percentuale [' ]

  • preview

    I centomila giovani in fuga dall’Italia

    L' aggiornamento al 2018 delle statistiche sulla mobilità interna e le migrazioni internazionali arriverà oggi grazie all' ISTAT, ma Ferruccio De Bortoli sul Corriere Economia ne commenta già i punti salienti. Nel 2017 le emigrazioni erano state 155mila, di cui 115mila italiani tra cui 30mila laureati. Negli ultimi cinque anni il flusso netto è stato di 244mila [' ]