Alessandro D'Amato
L’ipotesi scuole chiuse fino al 3 aprile
Tre le ipotesi sul tavolo della ministra Lucia Azzolina: si torna a scuola lunedì 16 marzo, ma ad oggi questa è ritenuta la meno probabile. La seconda possibilità è il rientro per lunedì 6 aprile. Poi c' è il terzo scenario: tenere chiusi gli istituti scolastici italiani per due mesi, marzo e aprile
Perché la Regione Lombardia chiede l’aiuto delle ONG per il Coronavirus
Ieri l' assessore Gallera ha chiesto anche l' aiuto degli acerrimi nemici della Lega perché mancano medici per affrontare l' emergenza Coronavirus. E perché mancano? Chi ha tagliato la sanità in Lombardia e in Veneto? Chi è che ha detto che i medici di famiglia non sono così importanti?
Perché il governo ha chiuso le scuole (e cosa dicono davvero gli scienziati)
Cosa ha detto davvero il comitato tecnico-scientifico sulle scuole chiuse. Dove è nato il pasticcio di ieri. Gli interventi di sostegno economico alle famiglie, il congedo parentale, il taglio alle rette e ai sussidi e le lezioni online. Con il rischoo che l' anno scolastico si allunghi
Le nuove regole del governo per l’emergenza Coronavirus
Rimane la regola stabilita nel giorni scorsi di lasciare uno spazio di un metro, ma in alcuni casi e luoghi particolarmente affollati o dove ci sono persone che non si conoscono e dunque non si sa se possano aver contratto il virus, sarebbe meglio stare a due. Questa misura è collegata al cosiddetto «droplet»
Ugo Russo: perché il carabiniere ora è indagato per omicidio volontario
La procura di Napoli cambia il capo d' imputazione per la morte di Ugo Russo e parla di atto dovuto. Le discrepanze nei racconti del complice e del carabiniere. Il movente: i soldi per andare in discoteca
Il rischio di due nuovi focolai del Coronavirus
Il brusco impennarsi del numero dei casi di Coronavirus a Bergamo e Cremona, ma pure a Brescia, fa pensare ad almeno due nuovi focolai e rende più fragili le certezze di contenimento espresse dal governo nei giorni scorsi. Ma gli occhi sono puntati soprattutto su Roma
Il crollo dei consensi del M5S a Roma
Il picco nel 2016 e da quel giorno una continua emorragia di consensi per i grillini della Capitale. Fino alla débâcle di ieri, dove i consensi proprio nel collegio Roma 1 si sono ridotti a un quarto rispetto a quelli di un anno e mezzo prima
Ugo Russo: i punti oscuri della storia del 15enne ucciso da un carabiniere a Napoli
Due elementi non quadrano: un presunto foro d’ingresso di proiettile esploso dal carabiniere in borghese, all’altezza della nuca; e persino l’ipotesi che la coppia di minorenni avesse preso di mira proprio il militare libero dal servizio, che era in compagnia della fidanzata. Altro punto oscuro, altro punto decisamente controverso riguarda il terzo colpo: contro chi è stato esploso?
«Vi racconto l’emergenza Coronavirus all’ospedale di Codogno e nella sanità del Lodigiano»
Gianfranco Bignamini della FISI, ex infermiere proprio all' ospedale di Codogno e oggi sindacalista, accusa: «Niente mascherine, nessuna sterilizzazione, manca il personale: io chiedo le dimissioni del direttore generale, di Gallera e di Fontana perché la loro sanità a parole è bella ma quando la barca affonda se ne lavano le mani»
Coronavirus a Fiumicino: dove è stata la donna contagiata
La donna raggiunge il nord Italia (molto probabilmente Milano) in aereo il 19 febbraio scorso. Qui, la sera stessa assiste alla partita degli ottavi di finale di Champions, vinta dai bergamaschi per 4-1. Fino al 21 si sposta tra Milano e Alzano Lombardo, alle porte di Bergamo