Alessandro D'Amato
Perché il processo di Grillo alla Fucksia è stalinista
A prescindere da come finirà la votazione, il processo intentato da Beppe Grillo alla senatrice Serenella Fucksia per non aver restituito una parte dello stipendio e rendicontato come gli altri parlamentari a 5 Stelle è un perfetto esempio di metodo stalinista. Il merito della questione però in questa valutazione conta poco: da quello che si [' ]
Fiorella Mannoia ci aggiorna sul complottone del concerto di Capodanno
Fiorella Mannoia ci aggiorna sulla situazione del complottone del concertone di Capodanno, e quello che scrive sul suo profilo facebook forse non piacerà ai senatori che hanno cominciato a gridare al complotto: io penso che questa faccenda abbia assunto delle dimensioni esagerate. Non sopporto le strumentalizzazioni, da qualsiasi parte arrivino. Non mi piace che attraverso [' ]
Obbligazioni subordinate: cosa fare per recuperare i soldi
Con il via libera alla legge di Stabilità si attende ora il decreto che dovrà definire i criteri per i rimborsi. Sarà l’Autorità anticorruzione a decidere
«Smog, vi spiego perché le targhe alterne sono inutili»
Walter Ricciardi, presidente dell' Istituto superiore di Sanità, spiega: ' Non saranno sufficienti pochi giorni di pioggia per risolvere la crisi' . Lo smog ' sta creando problemi gravi di salute' e ' le targhe alterne non bastano se' .»
Ignazio Marino, Renzi e i Poteri Forti che comandano a Roma
L' ex sindaco di Roma Ignazio Marino ha rilasciato un' intervista all' Huffington Post dove, in mezzo a condivisibili critiche a Matteo Renzi e a Matteo Orfini per la vicenda della sua defenestrazione, c' è anche un' interessante frase che riguarda Giovanni Malagò e Luca di Montezemolo. Secondo Marino al suo addio ha contribuito anche l' opposizione del sindaco al progetto [' ]
Fiorella Mannoia, il M5S e il complottone del Concertone di Capodanno
È partito il complottone del Concertone. Fiorella Mannoia scrive uno status su Facebook per avvertire i fans che non suonerà al concerto di Capodanno a Roma. E già che c' è aggiunge con dovizia di puntini puntini puntini: «Non chiedetemi perchè, non lo so' ..anche se..un' idea ce l' ho». Ovviamente se la Mannoia ha un' idea chi siamo noi per [' ]
Il pasticciaccio bancario del governo
«Stiamo andando bene, i sondaggi non sono negativi», dice Renzi. «La gente pensa che sia colpa soprattutto delle banche». Ma nel decreto Salvabanche errori sono stati commessi anche da parte del governo. Ecco quali
Perché la lettera della UE mette il governo nei guai
La Reuters (e la commissione) anticipano il governo italiano nella pubblicazione della missiva sul decreto Salvabanche. Dalla lettera si evince che è vero che la UE ha vinto una battaglia con il governo italiano, ma'
Chi ha salvato le banche italiane? La vera storia della UE e del fondo interbancario
Nei giorni scorsi una piccola diatriba era intercorsa da queste parti con alcuni onorevoli del MoVimento 5 Stelle. Oggi il governo conferma che la commissione europea è intervenuta sulla storia del fondo interbancario di tutela dei depositi. E ora che sappiamo com' è andata non è il momento di capire che parlare contro l' UE non serve a niente ' servono i fatti?
Il PD cambia di nuovo idea sulla commissione per le banche
Ieri la proposta di Marcucci, fedelissimo di Renzi. Due giorni fa doveva essere una commissione d' indagine