Alessandro D'Amato
Come l’INPS si rimangia la storia dei soldi delle pensioni a rischio a maggio
In un' intervista rilasciata al Sole 24 Ore Tridico si rimangia i soldi delle pensioni che finiscono a maggio. E la parte bella della vicenda è che il presidente dice che è bene dirlo ' per rassicurare il paese' dopo averlo terrorizzato il giorno prima'
Il TGR Leonardo del 16 novembre 2015 dimostra solo che Salvini e Meloni sono due cialtroni
Il servizio di TGR Leonardo del 16 novembre 2015 su un Coronavirus creato in laboratorio dai cinesi è l' ultima frontiera dei due principali leader dell' opposizione italiana. La verità è che Salvini e Meloni, così come tanti altri, guadagnano like e condivisioni dal postare scemenze. E per questo continuano e continueranno a farlo. A loro non interessa in alcun modo fornire informazioni corrette se queste vanno contro la narrativa che i loro fans si aspettano da loro e la necessità di acquisirne altri. E oggi che i loro due partiti sono in aperta competizione, come risulta dai sondaggi, è anche normale che a una stronzata della pagina facebook del primo risponda una stronzata della pagina facebook dell' altra
Coronavirus: perché i sindaci della Lombardia chiedono tamponi per tutti (e hanno ragione)
81 primi cittadini della Città Metropolitana di Milano hanno firmato un appello in cui chiedono un cambio di strategia contro il Coronavirus SARS-COV-2, con l' attivazione della sorveglianza attiva che prevede di fare i tamponi a tutte le persone con sintomi riconducibili al COVID-19, soprattutto le persone che sono a casa ammalate. Vediamo perché Fontana e Gallera stanno sbagliando
Come il M5S Pedicini minaccia Conte: «Si ricordi chi lo ha messo lì»
L' europarlamentare all' attacco del suo premier. Che invece per una volta l' aveva detta assolutamente giusta
Il Coronavirus e i rischi per l’ENI
Il governo si sta muovendo ed è in cantiere un provvedimento che porti al potenziamento del “golden power” per le aziende strategiche che rischiano scalate ostili, ma intanto il primo colpo potrebbe darlo il Copasir
«Le mascherine? Se non le avete usate sciarpe o foulard»
Silvio Brusaferro dell' ISS spiega che le mascherine non sono necessarie se si mantiene la distanza di sicurezza di almeno un metro. Devono usarle le persone che hanno sintomi respiratori, come tosse, raffreddore o altre cose. Ma per proteggere gli altri
Coronavirus: il ministro Provenzano e gli aiuti per chi lavora in nero
Il ministro per il Sud ipotizza misure universalistiche per raggiungere anche le fasce sociali più vulnerabili: le famiglie numerose, oltre a chi lavorava in nero. Ad occhio si potrebbe ipotizzare il varo di una serie di misure di sostentamento anche per gli esclusi dal reddito di cittadinanza
Coronavirus, MES e Fondo Salva-Stati: perché aderire a queste condizioni è impossibile
La settimana scorsa il presidente del Consiglio Giuseppe Conte aveva proposto di utilizzare i 410 miliardi di euro di cui dispone il Fondo Salva-Stati senza alcuna condizionalità. Ma il fronte del Nord Europa (Germania, Olanda e altri) si è messo di traverso. La Francia media
«Conte si è piegato a Confindustria sulle chiusure, ora sciopero generale»
CGIL, CISL e UIL accusano il governo di aver scritto il decreto che stabilisce la chiusura di alcuni settori produttivi (ma non tutti come invece aveva annunciato via Facebook lo stesso presidente del Consiglio il giorno prima) sotto dettatura della Confindustria. E di non aver rispettato l' impegno preso sempre la sera prima. Lo sciopero generale è alle porte
Coronavirus: i numeri dei contagi in calo di ieri sono un buon segnale?
Le cifre parlano di 651 vittime ieri rispetto alle 793 del giorno prima; i malati in più sono 3.957 contro i +4.821 di ieri, mentre i guariti sono 7.024 guariti, 952 più di ieri. Il rallentamento c' è ma il caso di Bergamo, dove si muore in casa per mancanza di test, è un avvertimento a non sopravvalutarlo. E a restare in casa