Alessandro D'Amato

  • preview

    Oro alla patria! L’ideona di Salvini sui buoni del tesoro solo per gli italiani

    Il Capitano ieri a DiMartedì è tornato a spiegare la sua ricetta economica per l' emergenza Coronavirus, che prevede un' «emissione straordinaria di buoni del tesoro, per italiani, garantiti da governo e Bce in modo che il debito italiano sia in mano a cittadini italiani». Vediamo cosa succede se per caso la volesse davvero attuare e non fosse la solita fregnaccia demagogica per gettare fumo negli occhi e far dimenticare il disastro in Lombardia

  • preview

    Coronavirus: i mille morti nelle RSA in Lombardia

    Nelle strutture lombarde che hanno risposto all’Iss, 164 su 708, le morti sono 934 da febbraio, il 6,8% degli ospiti. Una strage di anziani che si poteva già comprendere dai racconti degli operatori sanitari che hanno visto morire un terzo degli ospiti. E intanto non si fanno i tamponi

  • preview

    Cosa riapre dopo il 13 aprile: il piano Conte in due tappe per la Fase 2

    Un piano in due tappe per la riapertura a scaglioni nella cosiddetta fase 2 dell' allentamento delle misure che prevede che alcune attività produttive tornino al lavoro dopo Pasqua mentre una rimodulazione delle misure sugli spostamenti e le uscite arriverà dopo il 4 maggio

  • preview

    Il confronto tra l’ospedale di Napoli e quello della Fiera di Milano

    Anche Vincenzo De Luca annuncia un ospedale prefabbricato con 120 posti in terapia intensiva, costato 7 milioni di euro. Il confronto con l' ospedale in Fiera inaugurato in pompa magna da Fontana e Gallera

  • preview

    Cosa riapre il 4 maggio: il piano per la ripartenza nella fase 2

    Già da metà aprile — subito dopo le festività pasquali — potrebbe essere concesso ad alcuni settori dell’imprenditoria e del commercio di ricominciare a lavorare. Ma  per uscire di casa, tornare a passeggiare, incontrarsi con parenti e amici liberamente, dovranno trascorrere ancora altre settimane

  • preview

    Decreto Imprese: prestiti automatici con tetto a 25mila euro

    Il pacchetto sulle garanzie alle Pmi, ai professionisti ed alle imprese sino a 499 dipendenti prevede una garanzia pubblica del 100% per finanziamenti sino a 25 mila euro, senza alcuna valutazione del merito del credito, del 100% (90% a carico dello Stato e 10% dei consorzi fidi) per somme sino a 800 mila euro senza una valutazione sull’andamento delle società che lo richiede e sempre senza valutazione andamentale la garanzia sarà del 90% fino a 5 milioni di euro

  • preview

    Coronavirus: la strage di anziani nelle case di riposo in Lombardia

    Erano 150 gli anziani ospiti nella alla Fondazione Sant' Andrea a Clusone: nell' ultimo mese ne sono morti 52. Un terzo li ha uccisi il Coronavirus SARS-COV-2 anche se nessun referto li ha mai identificati come COVID-19 positivi perché ' qui non è venuto nessuno a fare i tamponi' . In una RSA del Milanese nell' ultimo mese sono morti circa 40 pazienti: ' Abbiamo mandato una mail per chiedere la disinfezione dei locali e di fornirci i presidi sanitari. Dopo dieci giorni hanno iniziato a darci le mascherine'

  • preview

    Coronavirus a Milano, i numeri dell’emergenza (e i farmacisti smentiscono Fontana sulle mascherine)

    Ieri sono stati 411 i nuovi casi registrati in provincia. E 171 nel capoluogo. La crescita è tra il 3 e il 4%. Intanto i farmacisti smentiscono Fontana: «Niente mascherine da oggi, forse la prossima settimana»

  • preview

    Spieghiamo a Giulio Gallera gli errori di Regione Lombardia ad Alzano Lombardo

    Ieri l' assessore al Welfare da Giletti ha negato responsabilità sulla zona rossa e non ha voluto commentare il caso del medico sospeso perché colpevole di autorizzare l’uso delle mascherine chirurgiche al personale. Ricordiamo come sono andate le cose ad Alzano Lombardo e in tutta la Val Seriana agli smemorati di Regione Lombardia

  • preview

    «Una delibera della Regione Lombardia ha portato il Coronavirus nelle case di riposo»

    L' associazione delle case di riposo lombarde contro la delibera che ha portato i malati di COVID-19 nelle case di riposo scatenando il contagio. Si indaga intanto sui 70 morti al Pio Albergo Trivulzio. E in Veneto? «Per me è un dolore e una profonda, amara sconfitta che si stia verificando una vera e propria ecatombe. Per settimane gli appelli dei rappresentanti del mondo delle RSA sono rimasti inascoltati», dice il sottosegretario Variati