Alessandro D'Amato
La balla di Di Maio sulle candidature ritirabili
Paola Taverna, intervistata da Giletti, chiarisce che il ' modulo di rinuncia alla candidatura' approntato dal Piccolo Costituzionalista Campano è buono al massimo per accendere il fuoco del camino della villa di Grillo: «Noi abbiamo presentato alla Corte d' Appello una formale rinuncia per Dessì e la Corte d' Appello l' ha ricusata»
I grillini e le cavallette
In tema con la famosa citazione dal film Blues Brothers, ecco una piccola rassegna di parlamentari che hanno la faccia come il MoVimento 5 Stelle. E di alcuni che se ne vantano pure
Marco Travaglio, Gemma Guerrini e i “ragazzi” del Cinema America
Il direttore del Fatto oggi condanna Guerrini e salva Bergamo per la storia di piazza San Cosimato. Ma dimentica qualcosina
Giulia Sarti e la versione di Bogdan Tibusche
L' ex fidanzato smentisce la versione della deputata: Giulia spendeva troppo, quei soldi le servivano, era in difficoltà anche per i contributi ai collaboratori. «Mi diceva di pagare coi soldi del suo conto sia l’affitto di Roma, sia quello della casa di Salerno, che ho mantenuto anche durante la convivenza»
Gli altri parlamentari nella Rimborsopoli M5S
Nove tra deputati e senatori e un deputato regionale oggi sono ufficialmente espulsi dal M5S. Altri sono stati ' perdonati' (Dieni e Scagliusi oltre a Lezzi) mentre in bilico ci sono Sarti e Piccinini. Le Iene ne accusano altri tre
Come le promesse di Luigi Di Maio si infrangono contro la realtà dei fatti
Ieri il candidato premier ha detto che i suoi impresentabili rinunceranno alla candidatura. Oggi uno di quelli che doveva farlo, Emanuele Dessì, dice chiaro e tondo che ha tanta voglia di farsi un giretto al Senato
Gli ultimi sondaggi per le elezioni politiche 2018
Prima del black out ecco i pronostici dei maggiori istituti di ricerca: centrodestra in vantaggio ma maggioranza lontana, l' unica ipotesi di governabilità viene dalle larghissime intese (teoriche)
I tre massoni prima candidati e poi “espulsi” dal M5S
I grillini annunciano l' espulsione di tre candidati accusati di essere massoni. Ma rimarranno comunque candidati e l' elettore grillino troverà i suoi nomi sulla scheda. Inoltre, il provvedimento di espulsione potrebbe non aver senso giuridico
Roberto Burioni e il candidato antiscienza nel partito che ama la scienza
Il virologo del San Raffaele si scaglia contro Davide Tutino, il ' genitore informato' candidato alle regionali del Lazio per la lista di Emma Bonino che promette un bonus per risarcire le famiglie multate a causa della Legge Lorenzin. Burioni esprime la sua preoccupazione per la presenza di Tutino in lista con +Europa, ma la galassia radicale continua a fare finta di nulla
Massimo Colomban e quel comunista di Grillo
«Il 95 per cento delle decisioni le prende lui», rivela l' ex assessore della Giunta Raggi. E racconta di quella volta che Casaleggio voleva fargli cantare Bandiera Rossa