Alessandro D'Amato
Il video dell’attacco dei tifosi del River Plate al pullman del Boca Juniors
Il veicolo è stato intercettato da sostenitori del River che lo hanno colpito con un nutrito lancio di sassi, bastoni e bottiglie, che hanno infranto i cristalli di alcuni finestrini. Giocatori feriti e partita rinviata ad oggi
Il grosso guaio M5S a Corleone
Il candidato che si fa la foto con i parenti di Provenzano viene privato del simbolo alla vigilia delle elezioni. Ma lui dice che la mossa dello scatto era concordato con il deputato M5S di zona. Mentre viene licenziato da collaboratore parlamentare del senatore Giarrusso. Il quale aveva attaccato la stampa per aver pubblicato la foto
L’offertona del governo Lega-M5S all’Europa
Conte e Tria vogliono spostare fondi da reddito e quota 100 per gli incentivi alle imprese e abbassare il deficit/PIL di 0,2. Ma Salvini e Di Maio non hanno intenzione di cedere. E allora che si cena a fare con Juncker?
Laura Castelli diventa Sì Tav per il posto di Toninelli?
La viceministra in missione per conto di Di Maio che vuole fare pace con le aziende del Nord. All' orizzonte si intravede uno scambio: il sì ai lavori in attesa di una decisione sull' Alta Velocità per il posto alle Infrastrutture a cui agognava da tempo. Ma lei smentisce'
Le dimissioni (non annunciate) di Paolo Savona
Il ministro è considerato sempre più un nemico dai sovranisti che lo elogiavano. E lui riflette sulla possibilità di prendere cappello. Quando? In un momento piuttosto importante per l' economia italiana'
Il governo lento di Giuseppe Conte
Il premier ha un' ideona: chiedere alla UE tempi larghi per le sanzioni in cambio di un' attuazione ' lenta' delle misure come il reddito di cittadinanza e quota 100. Cosa può andare storto?
Procedura d’infrazione: cosa succede dopo la bocciatura della manovra
I prossimi passi verso la multa e le sanzioni. Il rischio di dover mettere a posto i conti a ridosso delle elezioni. Il pericolo sul debito. E l' atteggiamento dei leoni da tastiera che un tempo gridavano all' Italexit
Come il M5S ha cominciato ad aver paura dello spread
Oggi i grillini hanno preso con inusuale fair play la bocciatura della Manovra del Popolo da parte della Commissione Europea. Il motivo del cambio di strategia? Non difficile da indovinare'
I 36 franchi tiratori che hanno battuto il governo sul peculato
36 voti in meno e le accuse reciproche: un deputato del Carroccio confessa che voleva mandare un messaggio al M5S, altri puntano il dito su Fico e gli attribuiscono la colpa del tradimento. Mentre la maggioranza scricchiola sempre di più
Decreto Sicurezza, i 19 deputati “ribelli” M5S in rivolta
Una lettera di 19 deputati propone emendamenti al provvedimento approvato con la fiducia al Senato. Se cambia, l' iter ricomincia. E una ' manina' passa tutto ai giornali. Ma non è la solita'