Attualità
Quanti posti letto restano in terapia intensiva
I reparti di terapia intesiva, spiega La Stampa, sono arrivati a una situazione critica, con appena 477 posti letto disponibili se non vendono attivati gli ulteriori 1300 per i quali sono pronti i macchinari
La 5 regioni a rischio lockdown
La prospettiva di un DPCM che vari un lockdown morbido a livello nazionale si accompagna a quella di chiusure locali. Le regioni che più si avvicinano allo scenario 4 sono in particolare 5
“Prepariamoci a convivere con il Coronavirus fino a maggio”
Antonella Viola in un' intervista a Repubblica spiega che Lombardia e Campania vanno chiuse subito. E anche che non bisogna farsi illusioni. La situazione non migliorerà prima di maggio
Quando ci sarà il picco della seconda ondata di COVID-19
Mentre l' Italia si incammina dopo la Francia verso il lockdown, la scommessa con la possibilità di piegare la curva epidemica si giocherà nei prossimi giorni. Quando sarà il picco dell' epidemia di Coronavirus?
Lockdown morbido tra dieci giorni? Cosa chiuderebbe il 9 novembre?
L' Italia è ormai a un passo dallo scenario 4, quello più grave, previsto quando il valore di Rt abbia superato l' 1,5. Con i 26.831 contagiati di ieri questa prospettiva diventa sempre più probabile. Ed è quella che prevede il lockdown: quali sono le regioni che rischiano di più e cosa potrebbe chiudere
Bollettino Coronavirus Italia: i dati della Protezione Civile per oggi 29 ottobre
La situazione sul Coronavirus in Italia oggi con il bollettino di oggi del Ministero della Salute e i dati della Protezione Civile dopo i 24.991 casi e 205 decessi di ieri: 26.831 casi e 217 decessi
I tre passi prima di arrivare al lockdown
30mila contagi giornalieri e 2500 persone in terapia intensiva: sono i numeri che cristallizzano la situazione in cui la seconda ondata di Coronavirus non sarebbe più gestibile senza un lockdown. Ma, prima di arrivare alla soluzione in cui l' Italia chiude, ci sono tre step interemedi che potrebbero frenare l' avanzata dei contagi
Lockdown morbido dal 9 novembre?
L' Italia è in fase 3. Se passasse alla fase 4, rischierebbe il collasso del sistema sanitario nel breve periodo e una situazione di trasmissibilità non controllata del contagio da Covid 19. Con misure più restrittive a partire dal 9 novembre?
Bollettino Coronavirus Italia: i dati della Protezione Civile per oggi 28 ottobre
L' aggiornamento sui contagi di Coronavirus in Italia oggi con il bollettino di oggi del Ministero della Salute e i dati della Protezione Civile dopo i 21.994 casi e i 221 decessi di ieri: 24.991 casi e 205 decessi
“All’Ospedale del mare positivi e negativi nella stessa stanza”
Repubblica Napoli racconta che in una chat su Whatsapp degli infermieri dell' Ospedale del mare di Ponticelli si dice che positivi e negativi spesso devono condividere la stessa stanza