Attualità
Il Boeing 737 che si schianta a Rostov
Morte le 62 persone a bordo. Il video dell' impatto registrato da una telecamera di sorveglianza. Avviata un' inchiesta
Cosa ci insegna il ricordo della strage degli evangelici di Barletta?
Un episodio poco noto della storia dell' Unità d' Italia, la strage dei fedeli evangelici di Barletta del 19 marzo del 1866, è lo spunto per riflettere sull' integrazione delle minoranze nella nostra società
Salah Abdeslam arrestato
Il ricercato numero uno per le stragi di Parigi Salah Abdeslam è stato arrestato. Lo scrive il sito belga la Derniere Heure, mentre la Libre Belgique cita varie fonti che confermano l' arresto. Sarebbe stato colpito alle gambe
Actos: il farmaco per il diabete accusato di provocare il cancro alla vescica
Avviata anche in Italia un' indagine sui possibili rischi per la salute di un farmaco usato per curare il diabete mellito di tipo 2. Nel frattempo la comunità scientifica non ha ancora trovato la prova definitiva riguardante il nesso di causalità
Mediaset perde in giudizio contro Il Fatto
Al centro del caso un' accusa di plagio nei confronti di Maria De Filippi
Le scie chimiche a Perugia diventano un caso (umano)
I consiglieri comunali di opposizione polemizzano con il sindaco per la concessione del patrocinio e chiedono se l' uso della sala è stato rilasciato gratuitamente. Intanto su internet'
La condanna di Denis Verdini per la Scuola Marescialli
L' inchiesta sulla Scuola Marescialli di Firenze nasce nel 2010 quando viene sequestrata l' area di Castello: nel 2001 la BTP di Riccardo Fusi vinse l' appalto che però quattro anni dopo le venne tolto per darlo all' Astaldi
Lo strano destino di Lula: finire come un Silvio qualsiasi
Dilma Roussef nomina l' ex-presidente Lula Ministro della Casa Civil per garantirgli l' immunità e proteggerlo dalle inchieste legate allo scandalo Petrobras. Questa notte migliaia di brasiliani sono scesi in piazza per manifestare contro la presidente e il suo governo. E la settimana prossima inizierà la procedura di impeachment
Aflatossina e Grana Padano: l'inchiesta di Brescia
Il latte con aflatossine è stato utilizzato da cinque caseifici bresciani per preparare forme di formaggio che avrebbe dovuto avere il marchio Grana Padano, ma il direttore del consorzio ha spiegato che «ogni forma di Grana oggi in commercio è totalmente sicura»
Come l'Italia si è disamorata della UE
Il Financial Times racconta l' europeismo perduto degli italiani









