Attualità
Il legame che non c'è (per ora) tra Mohamed Bouhlel e l'Islam radicale
Il ministro dell' Interno francese non ha confermato che Mohamed Lahouaiej Bouhlel avesse legami con l' Islam radicale, ' smentendo' così il premier Manuel Valls. Alla domanda ' Stasera è in grado di dirci che lui(Bouhlel) è legato all' Islam radicale?' , Cazeneuve ha risposto semplicemente ' No' . Ma le prove potrebbero essere trovate in futuro
Tutti i false flag dell'attentato con il camion di Nizza
Ottantaquattro morti, tra cui molti bambini, ma gli esperti di terrorismo all' amatriciana hanno già sentenziato che si tratta di un False Flag, un' operazione psicologica per convincerci ad accettare limitazioni alla nostra libertà. Il solito copione degli sciacalli delle tragedie
Mohamed Lahouaiej Bouhlel: chi è il killer dell'attentato con il camion a Nizza
Il killer di Nizza è stato formalmente identificato:si chiamava Mohamed Lahouaiej Bouhlel; lo rendono noto fonti di polizia. Si tratta un franco tunisino di 31 anni. La carta d' identità ritrovata nel camion
Amedeo Mancini, l'omicidio di Fermo e le mezze verità dei giornali sulla moglie Chinyere
Fatto Quotidiano, Libero, Il Giornale e un manipolo di siti fasciogentisti stanno raccontando in questi giorni che la vedova di Emmanuel Chidi Namdi avrebbe ritrattato la sua testimonianza e si sarebbe ' inventata tutto' . Ma naturalmente le cose non stanno così, prova ne é che Amedeo Mancini resta in carcere e che le accuse a suo carico sono sempre le stesse: omicidio preterintenzionale aggravato dall' odio razziale
Mammasantissima: l'inchiesta sulla struttura massonica della 'ndrangheta
«Una struttura segreta di vertice e di livello superiore» scoperta dalle indagini. Con ramificazioni fino in Parlamento. La struttura segreta della ' Ndrangheta scoperta dai carabinieri del Ros avrebbe avuto un ' ruolo determinante' , dicono gli investigatori, nel condizionamento di alcuni ' appuntamenti elettorali in ambito comunale, provinciale, regionale. «La ' ndrangheta? Ora fa parte della massoneria' »
Cosa sappiamo dell'attentatore con il camion di Nizza
I documenti d' identità di un uomo 31enne franco tunisino sono stati trovati all' interno del camion utilizzato per l' attentato di ieri a Nizza, che ha provocato almeno 80 morti. L' uomo sarebbe nato a Tunisi ma avrebbe la cittadinanza francese
I primi due indagati per l'incidente tra Corato e Andria e il mistero dei fonogrammi
Alle 11 e 20 circa di martedì scorso i capistazione di Andria e Corato si sono scambiati telefonicamente i dati dei treni in transito. Tecnicamente si chiamano fonogrammi, sono brevi messaggi che traducono in stringhe numeriche il traffico ferroviario. Sulla base di queste informazioni, vengono azionati i semafori e i capistazione sventolano le palette. Cosa è successo?
Nizza, i video del camion che forza il blocco
Nelle immagini di questo video potete vedere il camion bianco che ha colpito a Nizza mentre forza il posto di blocco e viene inseguito da un poliziotto in motorino che apre il fuoco
L'attentato del camion sulla folla a Nizza
Nel giorno della festa nazionale del 14 luglio un camion si è scagliato sulla folla riunita a guardare i fuochi d' artificio sul lungomare di Nizza. Sparando e correndo all' impazzata a 80 km orari, ha lasciato a terra almeno 80 morti e oltre 100 feriti
Due capistazione e un ferroviere indagati per l'incidente tra treni in Puglia
L’inchiesta sul disastro ferroviario delle Ferrovie del Nord barese è divisa in tre fascicoli: il primo sulla dinamica. Il secondo che punta invece a capire il perché i sistemi automatici di sicurezza non fossero attivi su quella linea. Il terzo mira invece a capire come è stata spesa la pioggia di soldi pubblici (poco meno di 100 milioni di euro) arrivati in questi anni









