roma

roma, roma notizie, roma virginia raggi, roma rifiuti, roma atac, roma buche, roma trasporti, roma comune, roma stadio, roma metro

  • preview

    La fase 2 a Roma e le tre fasce orarie per i negozi

    Sembra confermata la scansione in 3 fasce orarie delle aperture. I primi, alle 8.30, saranno i supermercati e gli alimentari, ma anche forni e pasticcerie,oltre ai tabaccai. La seconda fascia, che dovrebbe iniziare alle 10, riguarderà i negozi di vicinato, l’informatica, le pratiche auto, i ferramenta,i negozi di telefonia e di elettronica

  • preview

    I supermercati aperti fino alle 10 nella fase 2 a Roma

    Sul fronte del commercio il Comune ha annunciato di voler aumentare fino al 35 per cento gli spazi destinati ai tavolini all’aperto, anche in deroga alle normative vigenti. Confermate soltanto le prescrizioni del codice della strada. L’obiettivo è chiaro: consentire di distribuire i tavoli su una superficie più ampia, mantenendo le distanze.

  • preview

    I nuovi orari di uffici e negozi a Roma dal 4 maggio

    Nel piano di Raggi si parla di uffici comunali aperti al pubblico dalle 11 alle 18, dal lunedì al sabato. Sarebbero coinvolti l’Anagrafe (sia quella centrale di via Petroselli, che le sedi nei municipi), poi gli sportelli per le contravvenzioni stradali, per le licenze del commercio, per i rifiuti, l’ufficio condono del dipartimento Urbanistica

  • preview

    La fase 2 di Virginia Raggi: per il trasporto pubblico bici e monopattini

    La sindaca di Roma: ' Nella ripresa, per evitare che le nostre città siano invase dalle auto, stiamo lavorando su alcune direttrici comuni: privilegiare per chi può il trasporto attraverso bici o mezzi dolci come monopattini'

  • preview

    Il piano per la scuola a settembre a Roma

    Il piano per la riapertura della scuola a settembre a Roma prevede classe di 20 alunni al massimo ma gli spazi non ci sono. L' idea di fare la didattica a distanza invece si scontra con la mancanza di tablet e pc

  • preview

    I bus a Roma nella Fase 2: prenotazioni e app

    ATAC punta a tracciare i passeggeri di bus e metro, sfruttando i dati dei telefoni cellulari. Tutto il monitoraggio, naturalmente, sarà anonimo. L’obiettivo è evitare assembramenti e rimodulare il servizio in base ai report che verrebbero forniti dalle compagnie telefoniche

  • preview

    Coronavirus: i 240 multati a Roma (su 30mila controllati) per violazione della quarantena

    Diverse auto sono state fermate mentre tentavano di raggiungere il litorale per unirsi a parenti o amici per il pranzo di Pasqua. Fermati anche alcuni runner nei parchi o lontani dalle proprie abitazioni. E c' è chi voleva portare un paracadute in un parco

  • preview

    Fase 2 a Roma: cosa riapre dopo il 13 aprile

    In Campidoglio si lavora a un piano per la ripartenza che comunque sarà ben lontano dalla vita normale di prima. La prima necessità, quando riapriranno molte attività e molti servizi, è evitare assembramenti. Da qui il progetto – in verità portato avanti anche negli anni precedenti senza grandi risultati – di scaglionare gli orari d’ingresso delle scuole, degli uffici pubblici e quelli privati (si continuerà a fare ricorso allo smart working), fino alle consegne delle merci che solitamente si accavallano tra le 8 e le 9 del mattino

  • preview

    I 229 crocieristi della Costa Luminosa (3 positivi) alloggiati a Roma all’insaputa della Regione Lazio

    Intanto alla Regione Lazio è stato chiesto di farsi carico dell’equipaggio di un’altra nave di crociera attraccata da una settimana al Porto di Civitavecchia. Si tratta della nave Msc Grandiosa, con a bordo 400 membri dell’equipaggio di origine indiana e indonesiana e già 12 positivi

  • preview

    Come il Comune di Roma invita i cittadini a fare la spia sugli assembramenti

    Finora erano arrivate solo tante lamentele dal balcone ma tutto finiva lì, al massimo sui social. Ora il Comune sfida tutti a denunciare pubblicamente le vite degli altri e il mancato rispetto delle regole. Anche se adesso le sanzioni sono alleggerite