Politica

  • preview

    Quanti italiani vogliono uscire dall'euro e dall'Europa?

    L' uscita dall' Unione trova contrario il 67% degli italiani ma favorevole un sostanzioso 22,6% e un 10,4% di indecisi. Percentuale ancora più alta quella di chi è favorevole al ritorno alla lira (28,7%) contro il 61,3% di contrari

  • preview

    La vera partita è la legge elettorale

    Il giorno dopo le sue dimissioni per Renzi comincerebbe la campagna elettorale per le prossime elezioni politiche. Ma la vittoria e le sue dimensioni o la sconfitta del premier dipenderebbero in ogni caso dalla legge elettorale

  • preview

    ATAC e la rivolta contro il lavoro a Natale e Capodanno

    L' azienda chiede turni di lavoro normali nelle festività per andare incontro alle esigenze degli utenti. E scoppia la rivolta dei sindacati. Con minacce di sceneggiate come quella dei vigili nel Capodanno 2015

  • preview

    Referendum, sondaggi clandestini e dove trovarli

    Corse di cavalli e votazioni di cardinali certificano una sola cosa: nessuno sa chi vincerà il referendum perché i due schieramenti sono separati da un margine davvero ridotto

  • preview

    Tutte le volte che Beppe Grillo ha abusato della credulità popolare

    C' era una volta un comico che ci raccontava che comprando una palla di plastica avremmo potuto dire addio ai detersivi. Era una persona molto divertente: diceva che la chemioterapia uccide e che l' AIDS non esiste. Poi alcune delle persone che hanno creduto a quello che diceva sono finite in Parlamento e ora minacciano di denunciare Renzi per abuso della credulità popolare. Non fa una grinza.

  • preview

    «Vogliamo le dimissioni dei parlamentari delle firme false a Palermo»

    Alcuni attivisti chiedono il recall per Riccardo Nuti, Chiara Di Benedetto, Giulia Di Vita, Giampiero Trizzino, Claudia La Rocca, Loredana Lupo e Claudia Mannino. Intanto gli indagati mettono in giro teorie complottistiche sulla storia senza fare chiarezza. E accusano altri grillini per salvarsi. Mentre l' anonimo delle firme false se la ride'

  • preview

    Referendum, il boom del voto degli italiani all'estero

    L' affluenza dei connazionali che non risiedono in Italia sarebbe infatti arrivata al 40%, percentuale importante e ben oltre il 30% delle elezioni politiche del 2013 e il 19% del referendum sulle trivelle. Un risultato che potrebbe innescare l' effetto rimonta per il sì al referendum?

  • preview

    Il bluff di Chiara Appendino sul TAV

    Da una parte sulla ex-Westinghouse la sindaca sembra fare come Virginia Raggi a Roma e dare corso a decisioni che negli anni il M5S ha sempre criticato. Dall' altra sul Tav la Sindaca sembra aver preso atto dell' impossibilità di mantenere alcune promesse e quindi cerca di ottenere il massimo risultato possibile per sé stessa e per la sua maggioranza

  • preview

    Perché Renzi si attacca al voto degli italiani all'estero per il referendum del 4 dicembre

    Il premier si convince che se i due terzi di chi vota dall' estero è per il sì Sì riuscirà a colmare il divario con il No. Ma sulle intenzioni di voto dei nostri connazionali residenti all' estero non ci sono dati certi. L' unica cosa che si sa è che storicamente durante le consultazioni referendarie il voto dall' estero ha un peso maggiore rispetto alle politiche

  • preview

    Che strano! Un tribunale ha dato torto ad Alfano!

    Nel caso ve lo foste dimenticato: il nostro simpatico ministro dell' Interno scatenò un paio d' anni fa una battaglia insensata per ragioni di oscurantismo e convenienza politica ed elettorale prima della Legge Cirinnà. Oggi si scopre che aveva torto