Politica
Quando Beppe Grillo ce l'aveva con i lavoratori statali
Dopo la sentenza della Consulta, il MoVimento 5 Stelle chiede di adeguare subito gli stipendi agli statali. Strano: Beppe Grillo un paio d' anni fa diceva che dipendenti pubblici e pensionati erano quelli che resistevano al cambiamento rappresentato dai grillini'
Il «pericolo» dell'ideologia Gender in Parlamento
Grazie alla montatura mediatica operata dai fanatici del Family Pride ora non si potrà più parlare di ' genere' senza che qualche genio tiri fuori la teoria del Gender. Ma la legge contro la violenza di genere è quella contro il femminicidio
Stefano Fassina, Working Class Hero
Hasta la victoria, Stefano! Piccola storia delle ultime peripezie politiche del deputato PD. Dalla difesa del pareggio di bilancio in Costituzione alla firma sul referendum per abrogarlo, dall' uscita cooperativa con la Germania dall' euro alle giravolte sulla Grecia, fino all' approdo là dove sorge il Sol dell' Avvenir
E i 5 Stelle ribelli sfiduciano Ilaria Loquenzi
Voto negativo per il rinnovo del contratto alla responsabile della Comunicazione alla Camera. Nonostante le indicazioni di Grillo e Casaleggio
L'addio di Fassina al «Pd dei banchieri»
L' ex viceministro del ministro trotzkista Saccomanni, già intervistato dal foglio leninista Financial Times, lancia il suo slogan: ' Compagni, era l' ora! Potere a chi lavora'
L'Ungheria fa marcia indietro sugli immigrati giusto in tempo per far fare una figuraccia a Salvini
' e a Di Maio e agli altri politici che avevano cominciato a cavalcare quella che a tutti gli effetti sembrava una boutade.
L'articolo di Matteo Renzi sui migranti
Pubblicato sulla Stampa e su diversi quotidiani europei (El Pais, The Guardian, Le Monde, Süddeutsche Zeitung, Gazeta)
Matteo Renzi, il Temporeggiatore
Il governo torna a rinviare una serie di provvedimenti che ballano dall' inizio di gennaio. La singolare posizione di un premier che va in giro a dire che l' Italia ha bisogno di riforme e poi ne rinvia di mese in mese l' approvazione
Stefano Fassina lascia il Partito Democratico, anzi no
L' annuncio, in sordina, durante un' iniziativa del Partito Democratico a Capannelle: «Proveremo a seguire altri percorsi per costruire una sinistra di governo alternativa». Poi in nottata la precisazione: non ho ancora lasciato il PD
Le quattro bufale sul DDL Cirinnà
L' ideologia Gender, le linee guida dell' OMS sulla masturbazione, l' utero in affitto, l' incostituzionalità delle unioni civili: il disegno di legge in Parlamento si scontra con le fregnacce dei sostenitori del Family Day. E ovviamente finisce male









