Politica
Dietro lo scontro tra Renzi e Juncker
Il presidente della Commissione UE attacca e sfotte il premier italiano in risposta alle polemiche sollevate da Renzi nei mesi scorsi. Sul tavolo tante occasioni di contrasto. Ma in particolare ce n' è una
Il pasticcio del M5S a Ravenna
I carabinieri intervengono in assemblea, due fazioni litigano dopo un voto regolare per accuse risibili di conflitto d' interesse sulla candidata regolarmente eletta. Poi arriva la richiesta di espulsione allo staff di Beppe Grillo. Il tafazzismo impera ovunque
Ventotto giorni dopo: la battaglia contro la Tampon Tax
Ovvero quella volta che Civati ha provato a portare in Italia la battaglia per ridurre l' IVA sugli assorbenti
I veleni gentili su Roberto Giachetti candidato sindaco
Il candidato ideale per Renzi divide un partito disastrato nella Capitale. E che non ha nessuna intenzione di accettare le decisioni del segretario. Anche perché la città non ha dimenticato la vicenda Marino. E c' è chi lo avverte dei tanti pericoli'
Il successone dei soldi ai partiti
Solo lo 0,04% dei contribuenti italiani (poco più di 16.500 su 40 milioni) ha deciso di destinare il due per mille della propria imposta sul reddito della persona fisica al finanziamento di un partito politico. I dati del ministero
«Le intercettazioni di Quarto smentiscono Fico e Di Maio»
Il Corriere: sono le conversazioni a smentire i vertici quando dicono di non aver saputo nulla di De Robbio e sostengono che l' argomento in discussione fosse l' aumento degli stipendi del capogruppo Nicolais
Il referendum su trivelle e trivellazioni
La Corte di cassazione ha salvato un solo quesito referendario, quello che prevede il divieto di perforazioni entro il limite delle 12 miglia dalla costa
M5S, cosa non torna nell'espulsione di Rosa Capuozzo
Nel post intitolato «Noi nel M5S facciamo così #onestà» i grillini annunciano che espellono la Capuozzo per grave violazione dei suoi principi. Il post però non chiude tante questioni più di quante ne apra. Vediamo perché
La retromarcia del governo sul reato di clandestinità
Mentre giudici e procuratori spiegano che sarebbe giusto cancellarlo, il governo annuncia l' abolizione a mezzo stampa e poi se la rimangia. E lo fa in nome di ' un' emergenza' che era già in atto. Ma allora perché tirare fuori questa sceneggiata?
A che punto siamo con le dimissioni di Rosa Capuozzo
Mentana e Pizzarotti si schierano con la sindaca di Quarto. Che intanto si difende sull' acquedotto. I giornali parlano di una riunione a Milano del direttorio con il punto in discussione. E c' è chi annuncia l' addio per oggi