Opinioni
Cesare Paladino: il “suocero” di Conte e quella norma nel Decreto Rilancio
Federico Capurso sulla Stampa oggi ci racconta che la solita ' manina' ha inserito tra le 500 pagine del decreto Rilancio una norma per depenalizzare il mancato versamento delle tasse di soggiorno da parte degli albergatori: Prima si doveva pagare fino al 200% dell’ammanco e si rischiava il carcere. Adesso, almeno la prigione si potrà evitare. E a pensar [' ]
Dopo Ferragosto chiudono discoteche e stabilimenti balneari?
«Se i numeri non cambiano sarà inevitabile ' spiega Francesco Boccia ' la prossima settimana si cercherà di condividere una scelta rigorosa con tutte le regioni»
Venezia: un patrimonio da conservare. Equilibrio della laguna e pericolosa rincorsa al gigantismo navale
Il transito delle navi in laguna è oggetto di dibattito da tempo immemorabile senza che i governi si siano dati un obiettivo e una strategia. Dopo il fermo della crocieristica dovuto al Covid-19 ora ripartono le navi, ma Costa e MSC hanno deciso di abbandonare Venezia e di scegliere come basi Genova e Trieste. A Venezia [' ]
Il consigliere della Lega e il post sulle sperimentazioni naziste e i medicinali
Francesco Atria, consigliere comunale della Lega a Borgo San Lorenzo, ieri ha dimostrato la sua innata lucidità con questo post, successivamente cancellato: «Accadeva nel 1945, Tribunale di Norimberga: “La somministrazione di medicinali contro la volontà del soggetto è crimine contro l’umanità”». Oggi, a colloquio con Repubblica Firenze, ha fatto sapere che non si riferiva mica ai vaccini: . [' ]
Il consigliere leghista e i commenti sul bonus 600 euro misteriosamente spariti dalla sua pagina
Riccardo Barbisan è uno dei consiglieri regionali del Veneto che ha ammesso di aver preso il bonus 600 euro Partite IVA specificando che il tutto è successo per colpa del suo commercialista (ah! Questi infidi commercialisti!) e che ha poi bonificato l' intera cifra al comune di Treviso: «Il 5 maggio ricevo 600 euro dall’Inps. Non capisco [' ]
Come Salvini fischietta sul bonus ai leghisti (stesso stile dei 49 milioni)
Francesca Schianchi sulla Stampa oggi fa notare l' assordante silenzio del noto statista Matteo Salvini sul bonus 600 euro per le partite IVA che hanno chiesto e ottenuto un sacco di leghisti: Hanno un bel da scrivere i giornali, che i sospetti si addensano su due eletti del suo partito, invitati, pare, al silenzio stampa. Che i nomi [' ]
La reputazione al tempo del social credit
Avere una buona reputazione sia per un individuo ma anche per un libro professionista o per un’attività commerciale, è sempre stata importante. La tecnologia e il progresso hanno però cambiato il modo di percepirla e misurarla. Fino a cento anni fa, la reputazione si basava o sull’esperienza diretta o su quello che ti diceva una [' ]
“Mi offro per sperimentare il vaccino contro COVID-19. Ma i 700 euro non li voglio”
Federica Angeli intervista su Repubblica Roma Alessandra, una dipendente del comune di Roma che si offre volontaria per la sperimentazione allo Spallanzani del vaccino contro il coronavirus. La donna spiega che non è sicura di passare la selezione per i suoi problemi di pressione alta, ma che ha fatto questa scelta per evitare il ritorno [' ]
Franco Mattiussi: il vicecapogruppo FI in Friuli Venezia Giulia e il bonus 600 euro
Non solo Veneto. Franco Mattiussi, 62 anni, vicecapogruppo regionale di Forza Italia in Friuli Venezia Giulia nonché imprenditore, con un lungo post su Facebook riportato dal Gazzettino si è auto-segnalato, perché anche lui ha chiesto e ottenuto il bonus Inps per due volte. E lo ha scritto su Fb: i politici «che hanno richiesto il bonus Inps non [' ]
Quanto guadagnano i politici
In tempi di bonus richiesti e ottenuti torna d' attualità il tema degli emolumenti ai rappresentanti dei cittadini. Ma quanto guadagnano i politici? La Stampa e il Messaggero oggi pubblicano due tabelle che consentono di riepilogare la situazione: tra gli eletti in Italia i politici con il trattamento migliore sono i senatori che fra stipendio netto e [' ]