Opinioni
La verità sullo spettacolare bagno di folla di Salvini a Bari
Salvini è commosso per l' accoglienza organizzata ieri durante la sua visita a Bari, ma c' è il trucco perché basta spostare un po' l' inquadratura per vedere che di folle oceaniche non c' è nemmeno l' ombra
Globalview: il Capodanno islamico di Muscat
In questa puntata di Global View Alberto Forchielli e Fabio Scacciavillani parlano del Capodanno islamico di Muscat partendo dall' improponibile camicia di Scacciavillani, indossata per la ricorrenza: una ricorrenza senza alcool ma con i datteri. Il discorso si sposta anche sul calendario musulmano, che determina quando inizia il Ramadan e viene usato per motivi religiosi (il [' ]
Stato e libertà di Informazione: quando Platone scese in campo nell’Atene del 400 a.c
Sempre più di frequente il potere politico prende posizioni molto dure rispetto all’informazione giornalistica e la scienza. Proprio in questi giorni in Italia è in atto una moral suasion da parte del Governo per spingere le aziende partecipate o controllate dallo Stato (Enel ed Eni in testa) a ridurre o cancellare gli investimenti sui quotidiani. [' ]
Il limite del 3% nel rapporto deficit Pil NON è una boiata pazzesca
Nell ’Himalaya delle farneticazioni in materie economiche una vetta si staglia maestosa sull’orizzonte, ragliata ripetutamente e rumorosamente in tutte le stalle somariste di lotta e di governo. Riguarda il limite del 3% nel rapporto tra deficit pubblico e Prodotto Interno Lordo (Pil) stabilito nei Trattati Europei per i paesi che hanno adottato l’euro. In realtà i Trattati [' ]
Quando Di Maio era liberista e amava la flessibilità
Solo gli stolti non cambiano mai opinione. Eppure nella drastica conversione del ministro del Lavoro che nel 2010 predicava a favore della flessibilità e di un' economia di mercato senza nazionalizzazioni si può scorgere il paradigma della politica ' postideologica' a 5 Stelle: va bene tutto pur di andare al governo
Tutto il cibo “immigrato” che gli oppositori di Starbucks hanno sempre mangiato
“Starbucks, quella solidale anche con i chicchi di caffè, macinati tenendo conto dell’etica nella loro spremuta, e nel consumo di Co2, terra, sudore e deodoranti di chi li raccoglie, ebbene la grande catena dal caffè venduto al doppio di una tazzulella made in Italy, quella catena non ne ha azzeccata una”, scrive il vicedirettore del [' ]
Perché la favola delle pensioni del governo Conte non ha un lieto fine
In questi giorni, in realtà da anni, anzi decenni, circola la fiaba che i prepensionamenti costituirebbero l' unico modo (o quantomeno il più efficace e diretto) per creare occasioni di lavoro per i giovani e ridurre il tasso di disoccupazione. Trattasi della famosa Lump of Labour fallacy, la fallacia del numero di posti di lavoro eternamente [' ]
Antonietta Gatti nella task force contro la polmonite a Brescia
Ad annunciare la prestigiosa partecipazione della studiosa nota al mondo per le sue ricerche su nanoparticelle e vaccini è Vincenzo D' Anna, il presidente dell' Ordine dei Biologi famoso per un convegno dai contenuti freevax
«Il M5S ha tradito la città di Taranto»
Stamattina il consigliere comunale di Taranto Massimo Battista ha annunciato la sua uscita dall' M5S dove era stato eletto a giugno 2017. Battista, dipendente Ilva, proviene dal movimento cittadini e lavoratori ' Liberi e Pensanti' che da tempo rivendica la chiusura del siderurgico, l' avvio delle bonifiche rioccupando il personale dello stabilimento e la riconversione economica del territorio. [' ]
Sant’Obama, il Poverello di Chicago
La cifra della politica è spesso l’ipocrisia. Prendiamo l’ex Presidente Obama, santificato oggi ancor più di quando era alla Casa Bianca, specie quando lo si confronta con la rozzezza di Trump. Tuttavia, il Premio Nobel per la Pace quando era al potere ha coltivato un tratto autoritario e spregiudicato firmando caterve di ordini esecutivi per aggirare [' ]