Opinioni

  • preview

    Massimo Di Stefano: l’assessore con le frasi di Mussolini su FB

    ' Esprimo il mio sincero apprezzamento per il gesto delle dimissioni dell' amico Massimo Di Stefano dalla carica di assessore comunale' . Così il sindaco di Montenero di Bisaccia Nicola Travaglini a proposito delle dimissioni dell' esponente dell' esecutivo a seguito della pubblicazione di un post su facebook in cui citava una frase di Mussolini con la sua foto. ' La [' ]

  • preview

    La fuga di Lucia Borgonzoni dai confronti tv per evitare figuracce

    Perché non ci sono stati altri confronti televisivi con Bonaccini? «Chiedetelo a lui…»: la versione di Lucia Borgonzoni sui confronti con il suo rivale viene regalato oggi a Libero, che pubblica una intervista elogiativa alla candidata della Lega alle elezioni regionali dell' Emilia-Romagna. Repubblica Bologna però racconta tutta un' altra storia che vede invece una candidata piuttosto [' ]

  • preview

    Alessia Bausone: la candidata M5S ex PD che chattò con “Mark Caltagirone”

    La lista dei candidati del MoVimento 5 Stelle in Calabria ha causato molti maldipancia tra gli attivisti per l' esclusione di tre iscritti che erano arrivati tra i primi nelle preferenze su Rousseau. Ma anche perché in lista è spuntata Alessia Bausone, che, come ha scritto in questo articolo a sua firma, è stata iscritta al Partito [' ]

  • preview

    Davide Casaleggio: i dieci punti arrabbiatissimi contro i giornali del presidente di Rousseau (spiegati)

    Con un lunghissimo post su Facebook Davide Casaleggio interrompe un silenzio che durava da settimane per rispondere a una serie di critiche e accuse comparse in questi giorni su molti quotidiani. Il figlio del fondatore del MoVimento 5 Stelle risponde in dieci punti a quello che si è scritto sui giornali: 1- # Casaleggio Associati [' ]

  • preview

    Lo strano caso dell’«invasione» degli immigrati che è un problema soprattutto in tv

    In vista del Capodanno Nando Pagnoncelli sul Corriere della Sera pubblica alcuni dati sull' andamento del paese e sulle priorità degli italiani. E in particolare spicca il risultato riportato nella tabella che riguarda ' il problema più urgente da risolvere' , che i sondaggisti di IPSOS hanno giustamente sdoppiato in due parti: quella che riguarda l' Italia in generale [' ]

  • preview

    Giuseppe Conte minaccia: «Non lascio la politica»

    «Io come presidente della Repubblica sono il garante della coesione nazionale». Era il febbraio 2019 e Giuseppe Conte a Potenza pronunciò quella che tutti definirono una gaffe epocale autopromuovendosi al Quirinale nonostante fosse ' soltanto' presidente del Consiglio. Una frase che però era la spia del ruolo super partes che l' allora premier della maggioranza Lega-M5S si [' ]

  • preview

    La targa di Peppino Impastato distrutta a Bitonto

    Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto (Ba) dal 2012, vicesindaco della città metropolitana di Bari dal 2016 e tra i fondatori di Italia in Comune, ha raccontato poco fa sulla sua pagina facebook che qualcuno ha avuto la bella idea di distruggere la targa di Peppino Impastato e prendere a sassate l' insegna luminosa con la frase [' ]

  • preview

    Ispettore Senaldi, il caso “Patata bollente” è tuo

    Perché la gente e i tribunali ce l' hanno con Libero quando scrive che Virginia Raggi è una patata bollente? E perché quando invece ' patata bollente' è riferito a Fioramonti non succede niente? L' ispettore Pietro Senaldi, nel tempo libero anche direttore responsabile di Libero, ha un caso molto complicato per le mani ma oggi sul quotidiano [' ]

  • preview

    Yana Ehm: la foto alle Maldive della deputata M5S fa arrabbiare i grillini

    La deputata del MoVimento 5 Stelle Yana Ehm ha postato su Facebook una sua foto in costume e in altalena dalle Maldive. E subito si sono scatenati gli attivisti grillini che le hanno ricordato di essere molto indietro con le restituzioni al Movimento. I commenti si intrecciavano a quelli di chi la biasimava proprio per [' ]

  • preview

    Università e Istruzione, un futuro da separati in casa?

    La dimissioni di Fioramonti hanno determinato, come effetto non previsto e per nulla secondario, la separazione fra i Ministeri della Scuola e dell' Università. Diciamo che l' unione fra i due ministeri fatta 15 anni fa, non aveva prodotto i frutti sperati. Scuola ed Università, nonostante fossero sotto lo stesso Ministro, erano rimasti purtroppo mondi separati. E [' ]