Opinioni
Parlateci della Calabria, la vera metafora dell’Italia
Tranquilli, non vi annoierò con l’ennesima lamentela verso i media che hanno dato molto più spazio alle elezioni in Emilia Romagna rispetto a quelle in Calabria. Trovo assolutamente comprensibile che le prime abbiano suscitato più interesse delle seconde e mi pare superfluo spiegarne i motivi. Ora però possiamo serenamente domandarci se si è trattato davvero di [' ]
L’Emilia-Romagna ha detto no all’Anschluss in salsa padana
Bonaccini ha stravinto il confronto con la Borgonzoni. Una ragione sicuramente è stata quella che gli emiliani-romagnoli non volevano essere assimilati alla Padania ormai retta dalla Lega. Certamente la scelta della Borgonzoni (definita giustamente come candidata non protagonista) e la conseguente campagna elettorale salviniano-centrica hanno rafforzato questa impressione di occupazione padana e di governo Quisling [' ]
Vito Crimi non ricorda il significato delle 5 stelle del M5S
Ieri durante la conferenza stampa d' esordio di Vito Crimi come Capo Politico Provvisorio del MoVimento 5 Stelle e mentre regalava il primo commento sulle elezioni in Calabria ed Emilia-Romagna, è arrivato l' ennesimo capolavoro: il CPP non ricordava il significato di una delle 5 stelle che formano il simbolo del M5S. ' I 5 Stelle non erano [' ]
E ora Bonaccini citofona a tutti quelli che lo sfottevano su Twitter
Stefano Bonaccini ha vinto le elezioni in Emilia-Romagna e sarà governatore per altri cinque anni. Ha quindi tempo per cazzeggiare sui social network e quindi non possiamo che approvare il passatempo a cui si è dedicato ieri dopo che la vittoria è diventata sicura: ha cominciato a rispondere ai tweet che in questi giorni lo [' ]
Una via ad Almirante contro l’antifascismo metafisico dei guardiani della memoria
La recente polemica suscitata dalle dichiarazioni di Liliana Segre a proposito della volontà del comune di Verona di intitolare una via a Giorgio Almirante, mi ha riportato alla mente un brillante e colto articolo di Roberto Pertici, risalente al 2008, ma che appare oggi, forse, ancora più attuale di quando fu pubblicato. Il titolo dell’articolo, [' ]
La scomparsa del M5S in Emilia-Romagna e in Calabria
Alle elezioni politiche del 2018 il MoVimento 5 Stelle aveva preso il 27,5% dei voti in Emilia-Romagna e il 43,4% in Calabria. Un' affermazione impressionante in entrambe le regioni per motivi diversi e comunque una crescita impetuosa rispetto alla prima volta in cui i grillini avevano concorso alle elezioni nel 2013, quando avevano portato a casa [' ]
Luca Morisi prima e dopo i risultati in Emilia-Romagna
Il social merda manager di Matteo Salvini Luca Morisi ha preso benissimo i risultati delle elezioni regionali in Emilia-Romagna. Ieri mattina se la sentiva caldissima e annunciava ' l' aria di liberazione' che circolava per tutto lo Stato Maggiore della Lega, confortato da sondaggi e sondaggini che davano in testa la coalizione di centrodestra e Lucia Borgonzoni [' ]
La Lega usa la tragedia di Kobe Bryant per lanciare l’hashtag di Borgonzoni presidente (e cancella)
La Lega twitta sulla morte di Kobe Bryant usando l' hashtag di Borgonzoni presidente. Il capolavoro di messaggio è uscito poco fa: Subito dopo la Lega ha cancellato il tweet parlando di un ' disguido tecnico' e di tweet errato: ' Leggi anche: Kobe Bryant morto in un incidente con l’elicottero a Calabasas in California
Il falso exit poll di Youtrend su Whatsapp e Facebook
Lorenzo Pregliasco di Youtrend ha scritto su Twitter che il presunto exit poll di Youtrend che gira in queste ore su Whatsapp è in realtà totalmente inventato perché la sua azienda non sta svolgendo nessun exit poll. Il falso exit poll di Youtrend in realtà gira anche su Facebook e qui mostriamo una delle persone [' ]
La verità che manca sulla morte di Vakhtang Enukidze al CPR di Gradisca
Il 14 gennaio Vakhtang Enukidze, georgiano di 38 anni, da metà dicembre ospite del centro per rimpatri di Gradisca, a metà strada tra Trieste e Udine, si azzuffa con un altro ospite del centro. Gli agenti di polizia intervengono a sedare la rissa e, secondo testimonianze adesso al vaglio della procura di Gorizia, sono protagonisti [' ]