Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: giovedì 26 aprile 2018 16:06
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

Roberta D’Alessandro: la ricercatrice che ricorda alla ministra che l’Italia non l’ha voluta

Ieri Stefania Giannini su Facebook si complimentava con i vincitori italiani bando del europeo ERC Consolidator, un totale di trenta che li collocava al terzo posto a pari merito con i francesi e dopo tedeschi e inglesi. Oggi una ricercatrice le ricorda la verità

neXt quotidiano
sabato 13 febbraio 2016 18:25
5.9k
FacebookTwitterGoogle

«Un’altra ottima notizia per la ricerca italiana. Colpisce positivamente il dato del numero di borse totali ottenute dai nostri ricercatori, che ci posiziona al terzo posto insieme alla Francia. Ma, soprattutto, colpisce il fatto che siamo primi per numero di ricercatrici che hanno ottenuto un riconoscimento. Complimenti ai nostri ricercatori e alle nostre ricercatrici!»: così scriveva ieri il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini su Facebook, complimentandosi con i vincitori italiani bando del europeo ERC Consolidator, un totale di trenta che li collocava al terzo posto a pari merito con i francesi e dopo tedeschi e inglesi.

STEFANIA GIANNINI ROBERTA D'ALESSANDRO

Roberta D’Alessandro: la ricercatrice che ricorda alla ministra che l’Italia non l’ha voluta

Solo che c’è un problema. Dei trenta vincitori soltanto tredici svolgeranno la ricerca in Italia. E nessuno di quelli che ha vinto in altri paesi verrà a svolgere ricerca da noi. E c’è di peggio. Perché una dei 30 ricercatori che ha vinto una borsa di studio su Facebook puntualizza meglio i motivi per cui la sua ERC è olandese e non italiana:

Ministra, la prego di non vantarsi dei miei risultati.
La mia ERC e quella del collega Francesco Berto sono olandesi, non italiane. L’Italia non ci ha voluto, preferendoci, nei vari concorsi, persone che nella lista degli assegnatari dei fondi ERC non compaiono, né compariranno mai.
E così, io, Francesco e l’altra collega, Arianna Betti (che ha appena ottenuto 2 milioni di euro anche lei, da un altro ente), in 2 mesi abbiamo ottenuto 6 milioni di euro di fondi, che useremo in Olanda. L’Italia ne può evidentemente fare a meno.
Prima del colloquio per le selezioni finali dell’ERC, ero in sala d’aspetto con altri 3 italiani. Nessuno di noi lavorava in Italia. Immagino che qualcuno di loro ce l’abbia fatta, e sia compreso nella sua “lettura personale” della statistica.
Abbia almeno il garbo di non unire, al danno, la beffa, e di non appropriarsi di risultati che italiani non sono. Proprio come noi.
Vada a chiedere alla vincitrice del concorso per linguistica informatica al Politecnico di Milano (con dottorato in estetica, mentre io lavoravo in Microsoft), quante grant ha ottenuto. Vada a chiedere alle due vincitrici del concorso in linguistica inglese, senza dottorato, alla Statale di Milano, quanti fondi hanno ottenuto. Vada a chiedere alla vincitrice del concorso di linguistica inglese, specializzata in tedesco, che vinceva il concorso all’Aquila (mentre io lo vincevo a Cambridge, la settimana dopo) quanti fondi ha ottenuto.
Sono i fondi di queste persone che le permetto di contare, non i miei.

ROBERTA D'ALESSANDRO

Lo status di Roberta D’Alessandro su Facebook

Feb 13, 2016neXt quotidiano

5.9k
FacebookTwitterGoogle
Comments: 4
  1. Pier Luigi Zanata
    14 febbraio 2016 at 7:35

    Di figuracce è piena la strada del governo italiano. Brava Roberta!

    ReplyCancel
  2. Elena
    14 febbraio 2016 at 13:59

    Roberta i miei complimenti ! E complimenti a tutti i giovani italiani che, nonostante siano ostacolati invece che incentivati, continuano con passione a studiare e a raggiungere mete gloriose. Gli incentivi non possono darli a voi perché servono a sostenere i benefit dei parlamentari , ad assumere i figli di e amici di, a finanziare enti inesistenti ecc ecc . Voi continuate a testa alta . Siete gli italiani che onorano lo Stato

    ReplyCancel
  3. Gabriel Rosati
    14 febbraio 2016 at 14:41

    Intanto complimenti vivissimi alla D’Alessandro!!..

    Vorrei poi aggiungere che la situazione italiana allo sfascio da più di 20 anni ormai è tangibile su tutti i fronti!!!!…
    Io personalmente, devo ringraziare ogni giorno il Padre Eterno per avermi dato la possibilità di fuggire negli U.S.A. a studiare, capire, sviluppare il mio “talento” e poi inserirmi nel lavoro con conseguenti 20 anni di soddisfazioni, successi, libri pubblicati ecc…!
    Di ritorno in Italia, grazie al solito sistema mafioso, immaturo e corrotto (da nord a sud!!!!) ho ritrovato tutto com’era , forse peggiorato!
    Il problema, avendo girato abbastanza il mondo, è che ogni paese si merita il sistema politico che si ritrova,.. (Vedi anche Cuba, Venezuela, e via discorrendo).

    ReplyCancel
  4. Laura
    17 febbraio 2016 at 11:29

    Andremo via tutti,fino a che sarà dichiarato il fallimento di un Paese che é morto da tempo. L’unico problema sarà che non ci sará più nessuno a pagare gli stipendi di certa gente.

    ReplyCancel

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    ATAC, la sindaca rinvia il referendum

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il complotto dei troll pagati per fregare il M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    La Polizia Postale indaga sugli insulti a Napolitano

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il generale Pappalardo vuole invadere Roma contro il governo PD-M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Dino Giarrusso nello staff M5S in Regione Lazio

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    I fischi a Virginia Raggi a Porta San Paolo

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il Codacons chiede sanzioni per la Roma per i tifosi accusati di tentato omicidio

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Carlo Calenda “si dimette” se il PD si allea con il M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Rosario Marcianò condannato per diffamazione via web

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    #renzitorna: l’hashtag dei renziani per fermare il governo PD-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Cristina Grancio e la disfida dello scranno

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il PD e il video “sparito” dalla pagina per l’incontro con il M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Carlo Sibilia e il governo M5S-PD (al di là dei nomi…)

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Michele Emiliano e Renzi protagonista della trattativa con il M5S

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Come hanno preso i grillini il messaggio di Di Maio che apre al PD

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roberto Fico a piedi al Quirinale (ma con la scorta)

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Così Luigi Di Maio ha “vinto” le elezioni in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Clemens Fuest e la Germania che non vuole uscire dall’euro

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    La signora che rimprovera Virginia Raggi sui rifiuti a Roma

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Dacia Maraini e le parole (false) contro Berlusconi su Facebook

Fatti
  • La guerra del PD Roma a Giovanni Caudo
  • RSF: libertà di stampa, in Italia preoccupa il M5S
  • Giorgio Napolitano operato al cuore al San Camillo
  • I due romani arrestati per tentato omicidio a Liverpool
  • Il piano geniale di Generazione Identitaria per trattenere tutti i clandestini in Italia
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più