Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: giovedì 19 aprile 2018 13:38
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

Reborn Dolls: perché fare un figlio vero quando puoi averlo di silicone?

Non tutti i proprietari di Reborn Dolls sono collezionisti o appassionati. C'è chi le porta a passeggio a fare shopping come dei bambini veri e chi invece passa il tempo al Pronto Soccorso pediatrico a parlare con i genitori dei bambini veri

Giovanni Drogo
lunedì 18 settembre 2017 12:24
112
FacebookTwitterGoogle

Le bambole reborn (Reborn Dolls) sono un particolare tipo di bambole molto realistiche. Bambole di neonati iperrealistiche che nei modelli molto dettagliati possono arrivare a costare anche una decina di migliaia di euro. Il prezzo base è però molto più basso, siamo intorno ai cinquecento euro. Qualche tempo fa il Corriere della Sera le definiva “l’ultima follia del Web“. Una definizione forse esagerata perché il Web c’entra fino a questo punto. La “follia” invece sarebbe quella delle finte mamme che aspettano mesi la consegna della bambola e nel frattempo parlano delle Reborn Dolls come se fossero dei bambini in carne ed ossa.

I collezionisti di Reborn Dolls

Ad esempio il mercatino su Facebook delle bambole usate – dove ci si può fare un’idea dei prezzi – si chiama “Bambole Reborn Dolls – da adottare“. Perché intorno alle bambole “rinate” c’è un vero e proprio mercato. C’è chi cerca “un maschio con gli occhi chiusi e i capelli castani” e chi invece cerca consigli su qualche produttore specializzato in mani e piedi estremamente realistici. C’è anche chi cerca una Reborn Dolls ad un prezzo accessibile da regalare ala nipotina. Insomma per qualcuno le bambole iperrealistiche sono niente di più che un oggetto da collezione (come lo sono state quelle di porcellana) mentre per altri – quelli che si ingegnano a “dare vita” ad una propria produzione – è una sorta di modellismo.

bambole reborn pronto soccorso - 2

A fianco del mercato delle bambole c’è tutto un mondo fatto di accessori e vestitini. E ci sono le variazioni sul tema: ad esempio i neonati di elfo (sì, quelli del Signore degli Anelli). Quando l’attesa per la bambola si fa lunga i proprietari condividono le foto “pre nascita” con gli altri utenti. Ovviamente tutte le bambole hanno un nome, scelto con cura come i dettagli e l’aspetto fisico.

bambole reborn pronto soccorso - 5

La gioia dell’arrivo del “primo bimbo reborn” è tale che deve essere annunciata su Facebook con tanto di dati biometrici. Peso e altezza del “neonato reborn” vengono annunciati con l’orgoglio di tutte le neo mamme.

bambole reborn pronto soccorso - 3

La maggior parte degli acquirenti è fatta da collezionisti: persone che prima delle reborn si erano dedicati a collezionare Barbie o Bratz e che hanno una vera e propria passione per le bambole. Al di là della terminologia legata alla natalità, che difficilmente sarebbe stata usata per l’ultimo modello di Winx, non sembrano esserci aspetti particolarmente strani di questa cosa delle Bambole Reborn. Chi sta sull’Internet a lungo saprà bene che per quanto bizzarra questa cosa delle bambole reborn non è poi così diversa dai tanti interessi strani condivisi sui gruppi di appassionati.

La “mamma” della Reborn Doll che passa il tempo in pronto soccorso pediatrico

C’è però un aspetto che merita di essere approfondito. Aspetto che probabilmente non riguarda che una piccola parte dei collezionisti di Reborn Dolls. Da qualche parte infatti sembra ci siano persone – adulti non bambini – che con le bambole ci vanno in giro, dopo aver comprato l’ovetto o il “trio”. Ci sono pagine Facebook di persone che postano i video mentre vanno “a fare shopping con i gemellini”.

bambole reborn pronto soccorso - 4

Anche qui c’è chi pur storcendo il naso potrà dire che in fondo “non fanno nulla di male” e che come passatempo è un po’ bizzarro ma nulla di più. A volte però c’è qualche proprietario di Reborn Doll che si fa prendere decisamente la mano. La pagina Facebook Il Super Speciallizzando ha raccontato di un curioso episodio accaduto un un pronto soccorso pediatrico dove da un paio di giorni la mamma di un neonato si presentava regolarmente ogni mattina. Dal momento che la mamma non faceva il triage nessuno ci ha fatto caso più di tanto, poteva benissimo essere una persona che faceva visita ad un parente o ad un’amica. Ma il padre di un bambino ricoverato in osservazione ha riferito ai medici che la mamma aveva detto che il figlio soffriva degli stessi sintomi del bambino ricoverato.

bambole reborn pronto soccorso - 1

Fonte

I medici a quel punto si sono preoccupati e hanno chiesto alla signora se voleva far visitare il figlio. A questa richiesta la donna si è allontanata di fretta, facendo insorgere in una specializzanda il dubbio che il bambino potesse essere vittima di qualche abuso. Sorpresa: era una bambola, anzi era una Reborn Doll molto realistica. Ovviamente la signora si è giustificata dicendo che “non c’è nulla di male” e che “non sono mica bambole”. Questo è proprio il genere di casi di cui parlava Il Signor Distruggere qualche tempo fa. Lungi da noi fare una diagnosi di alcun tipo ma sembra proprio che per una nicchia dei proprietari di bambole rinate questi neonati finti siano davvero molto più che bambole.

Set 18, 2017Giovanni Drogo

112
FacebookTwitterGoogle
Comments: 3
  1. Emanuele
    18 settembre 2017 at 13:45

    da genitore dico che sono la cosa piu’ macraba mai concepita, pensare che quel bimbo che sembra vero non aprira’ mai gli occhi mi mette agitazione di stomaco. So che e’ finto, ma la mia amigdala se ne fotte.

    ReplyCancel
  2. Poz
    18 settembre 2017 at 22:58

    Sono andato a vedere gli “speciali” del Signor distruggere sull’argomento.
    Stavo per vomitare.

    ReplyCancel
  3. Dcat
    20 settembre 2017 at 18:43

    Se permettete allora la diagnosi la faccio io… si chiama “delusional disorder” noto anche come “delirio”. Consiste in una convinzione falsa, talvolta (ma non sempre) inverosimile, inattaccabile alla critica e al giudizio, per cui la convinzione della persona non può essere modificata con un ragionamento né con la dimostrazione di prove fattuali. Insomma non stanno bene

    ReplyCancel

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’animalista Enrico Rizzi condannato a risarcire 34mila euro

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Daniela Santanchè chiede un passo indietro a Berlusconi

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Paola Nugnes: la senatrice a 5 Stelle e le scelte sbagliate di Di Maio

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il senatore Airola vuole l’alleanza Lega-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Le espulsioni dal M5S illegittime anche a Napoli

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La foto di Matteo Salvini con le donne rom in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roma Metropolitane, lo sciopero e le manifestazioni in Campidoglio

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Roberto Fico si dichiara incompetente sullo Statuto M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Domenico Grispino: l’intervista alla Zanzara del marito di Cécile Kyenge

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’anagrafe di Torino non registra il figlio di due madri

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il video sui vaccini che ha fatto impazzire il Pakistan

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    I carabinieri sapevano del pestaggio subito da Stefano Cucchi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Nina Moric a processo per diffamazione di Belen Rodriguez

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il consigliere M5S nei guai per un post in cui si augura la morte a Berlusconi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Otto e 1/2, le “minacce” di Di Maio a Salvini e Berlusconi

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La rabbia dei free-vax contro Jovanotti per il discorso sui vaccini a Bologna

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il vicino di Cécile Kyenge confessa: ha imbrattato il muro per colpa del marito e del cane

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    I tifosi viola e l’arbitro “insensibile”

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Lucy Oliver: gli insulti alla moglie dell’arbitro di Real Madrid – Juventus

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Paolo Ferrara e i 7mila euro per due MacBook

Fatti
  • A Luigi Di Maio dispiace per la chiusura di Quinta Colonna
  • Il senso di Marco Travaglio per la democrazia rappresentativa (e il governo PD-M5S)
  • La lettera della mamma di due bimbi a Salvini
  • Il Doctor Who diventa donna per Natale
  • Paola Lomuscio, artista della matita
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più