FAQ
“Basta scienza”: la storia della foto alla manifestazione del 20 giugno a Firenze
La foto fa parte di un gruppo di scatti che si riferiscono alla manifestazione del 20 giugno a Firenze e che sono stati pubblicati sul gruppo aperto ' Nego il consenso' . In questo scatto possiamo anche vedere il volto della persona che reggeva il cartello
La storia dell’orso che ha aggredito due persone a Fontana Maora in Trentino
Ieri firmata l' ordinanza di abbattimento. Il racconto di quanto poco dopo le 17 in località Fontana Maora, quota 1700 metri, tra il laghetto di Verdè e il rifugio Peller
Quando arrivano i contributi a fondo perduto
La prima data buona per il pagamento è il 25 giugno, ovvero dieci giorni dopo l' apertura alla presentazione delle domande
Come COVID-19 taglierà gli importi delle pensioni
Il 2020 ha infatti portato effetti che produrranno una serie di variazioni sulle prestazioni. I più importanti sono la revisione dei coefficienti introdotti dal primo gennaio 2021 per l' applicazione del metodo contributivo, il calo del PIL e i periodi di inoccupazione che colpiranno alcune categorie di lavoratori
Ecobonus al 110% esteso alle seconde case ma con il tetto
Una domanda centrale alla quale l’Agenzia è chiamata a rispondere è chi sarà responsabile se, una volta effettuato l’intervento, fosse stabilita dal Fisco la mancanza di requisiti per l’incentivo.
Alessandra Riccardi: la senatrice che passa dal M5S alla Lega
Tre giorni fa ' festeggiava' l' arresto dell' ex sindaca di Cinisello Balsamo con un elogio al M5S. Oggi è uscita e va con Salvini
Perché Salvini è salito sul ponte di Genova
Dai parenti delle vittime del Morandi filtrano sbigottimento e rabbia, nella speranza che l’inaugurazione ufficiale sia all’insegna della sobrietà. Per ora l’unica certezza è che, 680 giorni dopo il crollo, il viadotto resta chiuso
Perché il Coronavirus è ancora in circolazione in Italia
Franco Locatelli del Comitato Tecnico Scientifico: «L’attenzione non deve essere alta, di più. Deve mantenersi altissima. Ci vuole poco a riaccendere la miccia del virus»
Coronavirus in Germania: come sono nati i focolai nei macelli tedeschi
La cosa che sconvolge è l’impunità dei signori della carne. «È un’industria temuta, potentissima. E se dovessero essere applicate le norme di legge, dovrebbe chiudere. Lavorano nell’illegalità e nello sfruttamento alla luce del sole»
Ecobonus 110%: al via il primo luglio senza modifiche su seconda casa?
Altro nodo da sciogliere che potrebbe indurre molti condomini e famiglie a rinunciare al superbonus è l' obbligo, ora previsto, di vedere crescere ' con il pacchetto degli interventi ' la certificazione energetica Ape di almeno due classi









