FAQ
Cosa succede con la proroga dello stato di emergenza al 31 gennaio 2021
A cosa potrebbe essere utile la proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio?
Chi ci guadagna con la riforma delle aliquote Irpef
Cosa succederà con la riforma delle aliquote Irpef? Le prime cose che spariranno sono le deduzioni da lavoro dipendente e il bonus da 80 euro introdotto da Renzi e diventato di ' 100 euro' da qualche mese
Il pediatra che spiega che i bambini non corrono rischi con i tamponi
Giuseppe Mele, presidente della Società italiana medici pediatri (Simpe) spiega che i bambini non corrono rischi con il test del tampone per Il Coronavirus
Perché aumentano le bollette di luce e gas
Bollette energetiche in aumento dal 1 ottobre con rincari che saranno consistenti e in misura del 15,6% per la luce e dell' 11,4% per il gas.
Come cambiano le aliquote Irpef
La finalità del superamento degli scaloni Irpef è quella di favorire in primo luogo le buste paga di chi guadagna fino a 40 mila euro. E favorire i consumi del ceto medio
Pensione a 64 anni con taglio del 3% e sconto di due anni per chi fa lavori gravosi
Dal 2022 chi vuole potrebbe andare in pensione con un' uscita anticipata che prevede un' età di 64 anni e un minimo di 38 anni di contributi. Con un taglio su una parte dell' importo. E per chi è impiegato in lavori usuranti ci sarebbe uno sconto
Come cambierà il reddito di cittadinanza
Cosa cambierà in pratica? Per ora niente. Ma se il piano di Conte andrà in porto verrà creata un' app (Immuni vi ricorda qualcosa?) che renderà molto difficile continuare a prendere il RDC senza accettare un lavoro
«Oltre 30mila casi di Coronavirus e 700 morti al giorno a Natale»
Le proiezioni di Worldometer, sito di statistica, che ha elaborato la curva attuale dei dati sul Coronavirus in Italia per una proiezione per il periodo che va fino a dicembre. E i numeri non sono buoni
Stato di emergenza fino a gennaio? L’ipotesi di proroga per tre mesi
Si va verso una propabile proroga dello stato di emergenza, che non dovrebbe finire però coincidendo con il 31 dicembre. Per evitare che durante le festività ci sia un ' buco' infatti si pensa di prolungare la misura fino a metà gennaio, ovvero per tre mesi
Sondaggi politici: la Lega ancora primo partito dopo le Regionali
Il sondaggio Ipsos di Nando Pagnoncelli sul Corriere della Sera dopo le elezioni regionali mostra che gli equilibri tra i partiti non sono stati influenzati dalle amministrative. La Lega è ancora il primo partito






