FAQ
Quando è obbligatoria la mascherina in auto
L' obbligo della mascherina deciso ieri sancisce che c' è l' «obbligo di indossarla in tutti i luoghi all’aperto ad eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispettoapersone non conviventi». Quando va messa in auto?
I tipi di tampone usati in Italia
Che differenza c' è tra test salivare e tampone rapido? Quali sono i tipi di test del tampone usati in Italia? Dove vengono usati i vari test e quali sono più efficaci
Scuole chiuse se ci sono 6 casi positivi: le linee guida delle Asl a Roma
Le Asl di Roma preparano nuove linee guida per contrastare la diffusione dei contagi nelle scuole
Assegno unico per i figli: i fondi a rischio?
C' è il rischio che l' assegno unico per i figli venga collegato alla legge delega per la riforma fiscale e non più alla manovra. Tutto dipende dal via libera ai fondi per la decontribuzione per i lavoratori del Sud
Il congedo parentale anche per le partite IVA
La ministra dela Famiglia Bonetti in un' intervista al Messaggero spiega che anche chi lavora con partita IVA può usufruire del congedo parentale retribuito al 50%
Irpef: la riforma delle aliquote slitta al 2022?
a riforma delle aliquote Irpef che prevede l' eliminazione delle deduzioni da lavoro dipendente e il bonus da 80 euro introdotto da Renzi e diventato di ' 100 euro' da qualche mese potrebbe slittare di un anno
Reddito di cittadinanza: il rischio di tagli per gli assegni
Reddito di cittadinanza a rischio taglio? Il Messaggero spiega che se il governo non troverà 2 miliardi per aumentare il limite di spesa per l' anno prossimo gli assegni potrebbero essere ridimensionati
Cosa ha deciso il Gup di Catania sul caso Gregoretti
Il giudice Nunzio Sarpietro ha deciso di ascoltare Conte, Di Maio, Lamorgese e gli ministri Trenta e Toninelli
Il Tar ar annulla l’ordinanza del Lazio per l’obbligo vaccino antinfluenzale agli anziani sopra i 65 anni
L' ordinanza del presidente della Regione Lazio del 17 aprile 2020 che prevedeva ' ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell' emergenza epidemiologica da Covid-19' come l' obbligo della vaccinazione antinfluenzale stagionale per tutte le persone al di sopra dei 65 anni di età.è stata annullata dal Tar
Servono altri 150 milioni per Alitalia
Dopo i 200 milioni assegnati dal governo per i danni da Covid-19 chiederà il rimborso per l' intero plafond stanziato, quindi altri 150 milioni, per permettere ad Alitalia di arrivare a marzo 2021








