FAQ
Grandi Opere “inutili”: un conto da 133 miliardi per M5S e Lega
Il Terzo Valico, il MOSE, il TAP: tutte le infrastrutture a rischio e le penali che si rischiano di pagare
Flat tax, come cambia il prelievo
La Stampa: fino a 20 mila euro di reddito nessun vantaggio: le famiglie dovranno invocare la clausola di salvaguardia da 35 mila euro in su iniziano i vantaggi. Ma metà dei 50 miliardi dei possibili risparmi vanno alla fascia più ricca
Come è cambiato il contratto Lega-M5S
Tutti i punti ' ritoccati' o ' superati' o semplicemente ' dimenticati' nel contratto Lega-M5S. La grande protagonista è la guerra all' Europa
Sondaggi, la Lega vola e il M5S tiene
Il Carroccio arriva al 25% ma sorprendentemente non tutti i voti arrivano dai suoi alleati o dai grillini. Che oggi reggono rispetto alle elezioni del 4 marzo
Il contratto di governo M5S-Lega e le coperture che non ci sono
Il contratto di governo M5S-Lega prevede spese per un massimo di 125 miliardi e tagli quantificati in 500 milioni. Il rischio è che saremo esposti a un cambiamento di umore dei mercati dovuto a qualche choc di origine interna o internazionale: cosa succederà?
La solitudine degli italiani
Il Rapporto Istat 2018: il 20 per cento dei maggiorenni dichiara di non avere alcuna persona su cui fare affidamento. In aumento le famiglie composte da una sola persona
Quanto costa Fabio Fazio
Rai, ecco il contratto di Fazio: 10,6 milioni alla sua società. Il costo totale è 18, l’artista ne guadagna 2,2 Format e produzione sono di Officina Srl che al 50 % è del conduttore
Bonafede, Fraccaro, Spadafora e Carelli: i quattro nuovi candidati premier del “governo del cambiamento”
Nuova infornata di indiscrezioni sui nomi del possibile Presidente del Consiglio di un governo M5S-Lega. Questa volta tocca ai fedelissimi di Di Maio Fraccaro e Bonafede, al suo ex portavoce Spadafora e ad Emilio Carelli, direttore di SkyTg4 e per vent' anni giornalista di punta a Mediaset
I paesi senza un governo (come l’Italia) ieri e oggi
L' Italia è nel club insieme a Libano, Iraq e Timor Est. In Europa negli anni scorsi Belgio, Spagna, Olanda e Germania ci sono rimasti per molto tempo
«Draghi, cancella il debito»: cosa dice davvero la proposta del governo Lega-M5S
Il governo Jovanotti-Bono Vox (potrebbero farla loro la staffetta?) propone di far annullare alla BCE il 10% del debito pubblico. Vediamo perché la proposta potrebbe movimentare la vita di tutta Europa'