FAQ
Censimento: quanti sono i ROM in Italia
La popolazione nomade in Italia oscilla tra le 120mila e le 180mila unità: solo una minoranza, stimata in 26mila persone, vive in baraccopoli autorizzate o «tollerate»
Perché le cose a Roma «fanno schifo» (compreso lo stadio)
Un tecnico di Palazzo Chigi a proposito dello stadio: «Si deve fare per forza, verrà uno schifo ma si fa». A cosa si riferisce?
Elisabetta Cortani: può una donna essere troppo vecchia per venire molestata?
La dirigente di calcio femminile ha denunciato Carlo Tavecchio per molestie e ha portato audio e video come prove. Ma il PM ha chiesto l' archiviazione. Con motivazioni curiose
Bonus cultura, addio ai 500 euro per i diciottenni
Dopo le parole del ministro della Cultura ecco il Consiglio di Stato che annulla la proroga per il 2019
Rottamazione-Bis delle cartelle, ecco la comunicazione
In arrivo un milione di lettere per il conto da pagare. Il calendario delle rate
Pace fiscale: il condono tombale degli onesti al governo
M5S e Lega ragionano sulla possibilità di cambiare il provvedimento sulla pace fiscale trasformandolo in condono tombale. Per incassare di più e coprire la flat tax
Sondaggi, i porti chiusi piacciono agli italiani
Il 59% degli italiani approva la linea Salvini. Consensi anche per un terzo degli elettori democratici
Quando Salvini diceva che per Regeni ci vuole un ministro con gli attributi
Oggi il ministro dell' Interno dice che bisogna tenere buone relazioni con l' Egitto. Appena due anni fa invece'
Quanto ci costa la fine del Quantitative Easing?
L' Osservatorio sui Conti Pubblici di Carlo Cottarelli: 4,5 miliardi di euro fino a fine 2019, una cifra che sarebbe bastata per riformare la legge Fornero
Contratto e salario minimo: il decreto dignità e i rider della Gig Economy
L’articolo 3 della bozza di decreto recita: “Non è consentito retribuire a cottimo, in tutto o in parte, le prestazioni di lavoro svolte tramite piattaforme, applicazioni e algoritmi elaborati dal datore di lavoro o per suo conto”. Cosa succederà ai rider?