FAQ
Bomba d’acqua: come si forma un temporale violento
A 24 ore dall’inondazione i meteorologi della Protezione Civile sono ancora al lavoro per ricostruire la dinamica di un nubifragio che si aggira sui 100 millimetri di pioggia all’ora: 100 litri al metro quadro
Il Ponte della Scafa chiuso e la via del Mare paralizzata
I vigili del fuoco, sei mesi fa, nel segnalare gli ' stati di ammaloramento' , sottolineavano la necessità di avviare urgentemente e sotto la supervisione di un tecnico qualificato un' attività di monitoraggio e verifica ' dell' intera struttura' . Situazione analoga per Ponte Marconi
Le 450mila assunzioni nella Pubblica Amministrazione
Un maxi piano di reclutamento ' tramite concorso pubblico ' che anticiperebbe al prossimo anno le assunzioni previste per il triennio 2019-2021 con lo sblocco totale del turnover
Cosa succede alle liti fiscali con il condono in arrivo
Quasi mezzo milione di cause pendenti secondo il Sole 24 Ore. Le possibili soluzioni per i contribuenti in lite con il fisco
Il piano da 50 miliardi di infrastrutture del governo Lega-M5S
L' esecutivo punta a spendere 2-3 punti di PIL e a chiedere 50 miliardi all' Europa
I bond greci ora più appetibili dei BtP
Dopo l' uscita dal controllo della Troika Atene si mostra più solida dei mercati rispetto a Roma. Lo spread e i credit default swap
La nazionalizzazione di Autostrade costa 20 miliardi
Anche escludendo l' obbligo di pagare una penale ai proprietari della società bisogna garantire debiti e obbligazionisti. E poi c' è il problema ANAS-FS
I 12mila euro che versiamo ogni anno al fisco
Le più gravose sono l' Irpef e l' Iva che incidono sul gettito tributario totale, che nel 2017 è stato di 502,6 miliardi di euro, per oltre la metà: precisamente per il 55,4%
I ponti e i viadotti a rischio lungo le autostrade
Il Giornale oggi pubblica scatti che ritraggono alcuni dei viadotti lungo la A6, l’autostrada che collega Torino a Savona. Tre, in particolare, sono i ponti ritenuti più a rischio
Quanto costa nazionalizzare le Autostrade
Le autostrade infatti non possono essere nazionalizzate perché sono già destinate a tornare sotto il cappello pubblico. Ma se si vuole accelerare il progetto bisognerà pagare le penali