FAQ
Il mitico dietrofront di Costa sul prestito della BEI
Cinque giorni fa il ministro dell' Ambiente scriveva una lettera per dire che il governo non voleva i soldi dati in prestito dalla Banca europea degli investimenti. Oggi annuncia che il governo sta lavorando con la Bei per la stipula del ' mutuo'
La Chiesa deve pagare l’ICI, lo dice l’Europa
La Corte di Giustizia dell' Unione Europea dà ragione a una scuola privata e a un bed ' breakfast: quella dei preti è concorrenza sleale, devono pagare tasse e servizi come tutti
La relazione complicata tra l’assessora Montanari e le petunie
Un esilarante servizio di Report mostra la Pinuccia alle prese con il decoro urbano: le sue grandi ideone e l' applicazione pratica (piuttosto deludente, diciamo)
Le zone a rischio idrogeologico a Roma e nel Lazio
Il Piano che fotografa le criticità del territorio e le probabilità di alluvioni in caso di forti piogge: 400mila persone a rischio
Emanuela Orlandi, cade la pista della moglie del custode
Oggi comincia l' esame delle ossa. Intanto si scopre che i resti non possono essere della moglie del custode Pino che ha alloggiato nell' edificio
I freevax sovranisti e il “complotto vaccinista” di Burioni alla commissione per l’abilitazione scientifica
I soliti genitori informati hanno scoperto l' esistenza di una manina che all' interno del MIUR che rema contro gli obiettivi di Lega e M5S. Basta però leggere le carte per scoprire come sono andate davvero le cose
A rischio idrogeologico il 91% dei comuni italiani
Sono oltre 7 milioni, stando ai dati Ispra rilanciati da Coldiretti, le persone che in Italia risiedono in zone a rischio idrogeologico per alluvioni (6 milioni) o frane (1 milione)
Perché la tragedia di Casteldaccia si poteva evitare
La villetta era edificata in zona R4, sigla che identifica l’altissimo rischio idrogeologico. I sindaci e gli ex primi cittadini hanno parlato di un ricorso al TAR che bloccava la demolizione. Ma è stato dichiarato estinto da anni. La casa si poteva demolire, ma non è stato fatto
I veri numeri (?) del reddito di cittadinanza (non piaceranno agli elettori)
Il professor Pasquale Tridico scrive al Corriere per contestare le cifre del quotidiano sugli aventi diritto al RdC. E i suo numeri ci permettono di fare conti che l' elettorato non ha ancora fatto
Il taglio al bonus ricerca del governo Lega-M5S
Il governo punta a recuperare la formazione 4.0 in Parlamento con la mini Ires. La relazione sull’iperammortamento: le spese agevolabili scendono da 12 a 10 miliardi