FAQ
L’onda verde arriva anche alle elezioni in Svizzera
Sull' onda del dibattito sul clima e della manifestazioni dei giovani, quella dei Verdi è una vittoria senza precedenti, osservano i media elvetici. Un successo che potrebbe avere risvolti anche sulla composizione del governo
I tassi dei mutui e l’effetto surroghe
In settembre e ottobre un’ondata di surroghe, che raddoppiano rispetto a un anno fa. Domina il fisso: è l’opzione più utilizzata, anche tre volte di fila, per abbassare il costo
La puntata di Report sulla Lega, i neonazisti e la russofilia
I nuovi dettagli della saga russofila (e neofascista) della Lega odierna, che si incrocia con il passato ' neonazista' di Gianluca Savoini, l' uomo che andava a caccia di rubli al Metropol
Cosa mangia la Bestia di Salvini
Nel Dataroom di Milena Gabanelli si racconta che 800-1000 fedelissimi ricevono il link dei post su una chat su WhatsApp e immediatamente lo condividono sulla propria pagina Facebook e lo rilanciano in altre chat
Cosa succede alla Brexit dopo il voto di Westminster
In teoria è solo il termine massimo del nuovo rinvio — che tuttavia deve essere approvato dall’Europa — e comunque Johnson vuole rispettare la sua promessa di chiudere la Brexit entro il 31 ottobre 2019. Data in cui — prima dell’emendamento Letwin — era previsto il No Deal
Come cambia (di nuovo) la flat tax per le partite IVA
Le modifiche interesseranno anche chi ha optato lo scorso anno per il regime della flat tax e che abbiano quest’anno superato il limite dei 65mila euro
Il sondaggio su Italia Viva
Quasi due su tre (63%) pensano che il leader di Italia viva potrebbe presto abbandonare il sostegno all’esecutivo per un calcolo politico.
La battaglia della soglia del contante
Il tetto dei pagamenti con i contanti dovrebbe scegliere da 3000 a 1000 euro gradualmente fino al 2021 secondo i programmi del governo Conte. Alla fine si è raggiunto un compromesso
Gli insulti a Gad Lerner durante la manifestazione della Lega
Come da tradizione, alcuni manifestanti con simboli della Lega, magliette o cappellini, stanno protestando contro il giornalista Gad Lerner che è al lato del palco di piazza San Giovanni, a Roma, in attesa dell' inizio della manifestazione. Contro di lui fischi e urla
Perché distinguere tra piccoli e grandi evasori fiscali è da sciocchi
Numeri alla mano, i dati del Tesoro ci dicono che i lavoratori autonomi e i piccoli imprenditori in media evadono il 69,6% dell’Irpef dovuta, mentre le società non pagano il 23,8% dell’Ires. E solo il 18% dell’evasione ha a che fare con impreviste difficoltà finanziarie (tasse dichiarate ma poi non versate al fisco), mentre il restante 82% è tutta omessa dichiarazione









